“La Cultura strumento di lotta contro la mafia”, convegno dell’associazione antiracket a Trapani

E’ in programma lunedì prossimo, con inizio alle 9.30 nell’Aula Magna del Polo Universitario di Trapani, l’incontro sul tema “La Cultura strumento di lotta contro la mafia”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Antiracket e Antiusura Trapani nel contesto del “Progetto Educhiamo alla Legalità”, rivolto agli studenti e ad ampi strati della società civile.

Introdurrà  Enzo Guidotto, presidente dell’associazione, interverranno
Alice Grassi, figlia di Libero Grassi, Giovanni Leuci, primo dirigente della Polizia di Stato, Roberta Gatani del movimento “Agende Rosse”, Maria Concetta Marino, animatrice culturale, e Giovanni Burgarella, testimone di giustizia.

È prevista anche la presentazione del libro “Arance Rosse” – racconto/dialogo fra un magistrato ed una studentessa – che nasce da una riflessione sull’attuale scenario politico-istituzionale e dalla volontà di costruire un dialogo aperto con i giovani su un fenomeno particolarmente complesso e difficile qual è l’intreccio dei rapporti fra mafia politica e società civile.