Trapani, il teatro “Tito Marrone” sarà ristrutturato

Una bella notizia all’inizio del nuovo anno giunge dalla Regione: finalmente la comunità trapanese tornerà ad avere un teatro al chiuso. La cultura ritrova ospitalità in una vecchia casa per i cittadini del Trapanese grazie agli interventi di restauro dell’auditorium “Tito Marrone” di Erice. l lavori sanno finanziati con l’importante contributo della Regione Siciliana.

La Giunta regionale ha infatti destinato 50 milioni di euro agli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento degli immobili d’interesse artistico, storico e monumentale appartenenti alla Regione.

Al progetto per i lavori di manutenzione ordinaria per il recupero funzionale del “Tito Marrone”, redatto dal Genio Civile di Trapani, sono stati destinati complessivamente, al netto di IVA, quattro milioni e mezzo di euro. Già in passato il Comune di Trapani e il Comune di Erice – tramite le due partecipate Ente Luglio Musicale e Fondazione Erice Arte – avevano avanzato la richiesta di finanziare la ristrutturazione del teatro e la gestione dello stesso.

“Prendo atto – dichiara il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida – con grande soddisfazione, dell’impegno da parte del governo regionale e del finanziamento per i necessari lavori del Teatro Tito Marrone, purtroppo negli anni destinatario numerosi atti vandalici”.

“Questa è un’ottima notizia – commenta la sindaca Daniela Toscano –  perché va nell’ottica della rigenerazione urbana e dello sviluppo della parte del territorio ericino in cui esso ricade. Un tassello importante che si aggiunge agli altri interventi intrapresi sin dal 2007 in un’area che può davvero rappresentare il volano per lo sviluppo del territorio ericino e non solo, come gli alloggi per gli studenti che partiranno a breve, il piano delle periferie degradate, il contratto di quartiere, la riqualificazione dell’ex Campo Bianco oltre ad altri interventi in corso di realizzazione e quelli programmati con Agenda Urbana, come il ripascimento della spiaggia o la riqualificazione dei locali di via Ignazio Poma”.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago