Kiwanis Club di Trapani dona poltrona per allattamento al Sant’Antonio Abate

Il Kiwanis Club di Trapani ha donato al reparto di Neonatologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate una poltrona da allattamento per la terapia skin-to-skin. I fondi sono stati raccolti dal club service lo scorso 19 maggio 2019, dove il Kiwanis di Trapani e di Erice hanno dato luogo alla “Prima Maratonina Kiwaniana di Beneficenza” lungo un percorso cittadino sviluppato nel centro storico di Trapani, con partenza ed arrivo presso lo storico palazzo delle Poste. Alla manifestazione avevano preso parte, oltre che una rappresentanza dei soci dei due club, l’assessore alla Pubblica Istruzione, allo Sport, ai Servizi Sociali e alle politiche giovanili e del lavoro di Trapani, Vincenzo Abbruscato, alcuni militari dell’Aeronautica del 37° Stormo di Birgi e dell’82° Centro Combat/SAR, un gruppo speciale destinato a compiti di ricerca e soccorso.

La poltrona donata sarà utile alle mamme che trascorrono molte ore presso l’UTIN per la terapia skin-to-skin dei loro bimbi prematuri, in modo che possano riposare e non allontanarsi dai figli. I problemi legati alla nascita del prematuro sono dovuti alla difficoltà di adattamento alla vita extra-uterina per l’immaturità delle funzioni degli organi (apparato neurologico, respiratorio, cardiovascolare, gastro-intestinale ed immunologico). La gestione post-natale è lunga e pertanto si crea una relazione empatica tra i genitori ed il personale dell’UTIN-Unità di Terapia Intensiva Neonatale.

Dopo la fase di stabilizzazione e adattamento alla vita autonoma del neonato, è importante una precoce interazione madre-neonato mediante il contatto pelle a pelle, il cosiddetto skin-to-skin, durante l’allattamento.

Tale contatto permette al neonato di mettere in atto una serie di comportamenti per lo sviluppo di un legame intimo e profondo di attaccamento madre-neonato stabilizzando, allo stesso tempo, l’attività cardio-respiratoria del neonato e modulandone lo stato comportamentale e motorio: così gli organi non ancora completi hanno maggiore velocità di assestamento.

Grande soddisfazione della past president Elisa Di Giorgi che ha coordinato il progetto poi portato a conclusione dall’attuale presidente, Sergio Augugliaro.

Il primario del reparto, Stefano Daidone, sottolinea come siano “quasi il 7% i bambini che nascono prematuramente. A Trapani, l’anno scorso, sono stati un centinaio, nel resto della provincia altri 100. Quello del Kiwanis è un gesto simbolico ma molto importante. Permette di migliorare il confort dei pazienti ed evitare il distacco tra la mamma e il bambino appena nato”.