L’Istituto di Istruzione Superiore “S. Calvino – G.B. Amico” rappresenta una scuola di alto profilo didattico-formativo in grado di fornire sviluppo sostenibile al territorio.
Se è vero, infatti, che i giovani oggi devono fare i conti con le incertezze e i timori propri di una società complessa e “liquida” allo stesso tempo, da noi il futuro prende forma.
Con i suoi tre istituti – Istituto Tecnico Economico “Calvino”, Istituto Tecnico Tecnologico “Amico” e Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Monteleone” – la scuola valorizza la cultura dei mestieri, delle professioni e del lavoro tecnico, quali risorse indispensabili del tessuto sociale, culturale ed economico in cui opera, agganciando la filiera produttiva a quella formativa, anche grazie ai tanti progetti di collaborazione con aziende, ordini professionali, altri enti pubblici e privati.
Fiore all’occhiello di questa collaborazione sono i percorsi di Apprendistato di I livello che la scuola ha attivato già dallo scorso anno scolastico e che rappresentano una importante opportunità per i giovani del territorio.
Grazie all’apprendistato, infatti, 6 studenti (3 studenti dell’IPSIA e 3 studenti dell’indirizzo Grafica e comunicazione dell’istituto tecnico Tecnologico) hanno già sottoscritto un contratto di lavoro con aziende del territorio che li colloca nella posizione di lavoratori/studenti, per concludere il percorso scolastico in modo competente e sviluppare un futuro lavorativo efficace e di successo.
E’ un dato che la disoccupazione giovanile ha raggiunto oggi livelli senza precedenti, ma è anche vero che le imprese fanno fatica a reperire sul mercato del lavoro figure professionali con un forte profilo tecnico e professionale. Oggi l’Istruzione tecnica e professionale non è più quell’Istruzione residuale che, in passato, ha dovuto cedere il passo ad altri canali formativi. Oggi, ancor più che in passato, la realtà produttiva del nostro Paese ha bisogno di cultura tecnica e professionale di alto livello che contribuisca a rilanciare competitività nella società della Conoscenza.
Il “Calvino-Amico”, pur essendo una scuola fortemente radicata nella tradizione socio-culturale del territorio, si pregia oggi di rappresentare un punto di forza del contesto, anche di quello proiettato nel villaggio globale. Con i suoi nuovi laboratori didattici, la sua tecnologia didattica all’avanguardia e in perenne aggiornamento, con i suoi progetti “internazionali” e “internazionalizzanti”, l’istituto fa del locale una risorsa da valorizzare, integrare e arricchire con le migliori pratiche del know how internazionale, divenendo una delle espressioni concrete del modello globale teorizzato dal sociologo Zygmunt Bauman per adeguare le spinte della globalizzazione alle realtà locali e viceversa.
L’uso consapevole e organizzato delle nuove tecnologie, l’attenzione alle metodologie didattiche laboratoriali, la centralità dello studente, fanno, infatti, della scuola trapanese una comunità educante, articolata ed eterogenea per competenze e professionalità, che opera a partire dei bisogni locali, ma con l’obiettivo di inserire il patrimonio umano, sociale ed economico del territorio nel “villaggio globale”.
Scegliere la scuola superiore alla quale iscriversi, oggi più che mai, è fondamentale per costruire un futuro di successo personale e professionale. Ecco perché è importante scegliere con consapevolezza. Raccogliere tutte le informazioni sulle opportunità formative del territorio è condizione irrinunciabile per una scelta consapevole. L’IIS “S. Calvino-G.B. Amico” è pronto a offrire agli studenti delle classi III delle scuole medie di I grado del territorio e ai loro genitori tutte le informazioni sulla propria offerta formativa.
Il 25 gennaio, dalle 9 alle 13:30 e della 15:30 alle 19:00, sarà possibile visitare le sedi dei tre istituti per entrare a contatto con i loro laboratori e le loro attività formative.
Ti aspettano in:
via San Michele, 2 per l’ITE “S. Calvino”
Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing con ulteriori due articolazioni in “Sistemi informativi aziendali” e “Relazioni internazionali e marketing”
Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing con specializzazione in Management dello Sport.
via Salemi, 49 per l’ITT “G.B. Amico”
Indirizzo Grafica e Comunicazione
Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio
via Socrate, 23 per l’IPSIA “C. Monteleone”
Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, con due opzioni: “Manutenzione dei mezzi di trasporto” e “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili”
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali opzione Produzioni tessili e sartoriali
Per ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito web istituzionale, raggiungibile all’indirizzo www.iscalvinoamico.edu.it, o chiamare il seguente numero di telefono: 0923 21016.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…