Insidie stradali: non basta la parola della vittima

E’ stata predisposta una nuova modalità di verifica degli incidenti per insidie stradali (avvallamenti stradali, cani randagi, cera delle processioni). Infatti, visti gli ingenti costi dei risarcimenti richiesti al Comune nel 2014, urge un’attività di accertamento di tali incidenti attraverso il coordinamento tra la Polizia Municipale, il settore Lavori Pubblici e l’Ufficio Legale del comune. Oltre alla dichiarazione della vittima sarà necessario segnalare immediatamente l’accaduto che verrà verificato dagli organi comunali.