L’Inps più vicina ai cittadini e alle loro esigenze con un evento organizzato per illustrare i servizi e presentare le attività svolte dall’Istituto nel territorio provinciale trapanese.
L’incontro – che si è svolto nella Sala Conferenze della Camera di Commercio di Trapani, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali e delle parti sociali – ha consentito di esaminare numerosi aspetti della realtà socio-economica del territorio di riferimento, partendo proprio dai dati elaborati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.
La loro lettura – ha ricordato la direttrice provinciale Valeria Fabriano – evidenzia anche in provincia di Trapani la diminuzione del numero complessivo di artigiani e commercianti e un progressivo aumento delle prestazioni a sostegno del reddito (Naspi, Dis-coll, DS agricola), a conferma della grave crisi economica che ha colpito duramente il territorio trapanese.
Oltre a sottolineare l’importante ruolo svolto, per l’intera Sicilia, dalla sede di Trapani, con la costituzione dei Poli per le certificazioni di Ape sociale e per la gestione delle prestazioni ex IPSEMA di malattia dei lavoratori marittimi, Fabriano ha posto in evidenza il dato relativo ai rapporti di lavoro fittizi annullati dal corpo ispettivo e gli importanti risultati conseguiti dalla vigilanza ispettiva rispetto al recupero dei contributi dovut, più che raddoppiati rispetto all’anno precedente.
All’incontro sono intervenuti il direttore del Patronato INCA CGIL, Liria Canzoneri, il rag. Como in rappresentanza dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trapani, il Segretario generale CGIL Trapani, Filippo Cutrona, il Segretario generale UIL Trapani, Eugenio Tumbarello, l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Trapani, Dario Safina, il Responsabile del Centro per l’Impiego di Trapani, Vito Vanella, e il Presidente del Comitato regionale INPS Sicilia, Girolamo Binaggia.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…