“Infanzia in gioco”: tre appuntamenti dedicati alla formazione degli operatori

Tra gli interventi dedicati alla formazione degli operatori nell’ambito del progetto “Infanzia in gioco” prende il via il ciclo di incontri di supervisione dell’Area minori e famiglie.

Supervisione e continuo sviluppo professionale e personale sono prerequisiti per una buona pratica operativa. Da sempre strumento di sostegno alla professione, la supervisione si caratterizza come il percorso più idoneo per perseguire un miglioramento delle capacità d’analisi delle situazioni e della competenze relazionali nel rapporto con gli utenti e le loro famiglie, con i colleghi e con gli altri soggetti della rete dei servizi.
Il ciclo di incontri di supervisione dell’Area minori e famiglie si compone di tre moduli, che si svolgono in tre diverse giornate, aperto ad un massimo di 15 operatori per gruppo tra assistenti sociali, psicologi, educatori impegnati presso i servizi di tutela dell’infanzia o che desiderano sviluppare le proprie competenze professionali in relazione all’area minori e famiglie.

Il percorso intende perseguire i seguenti obiettivi operativi: garantire uno spazio separato dall’operatività dove, attraverso la riflessione e il confronto, si possano affrontare momenti critici e individuare nuove ipotesi d’intervento in riferimento al tema del modulo; sviluppare la capacità di riconoscere i propri sentimenti nella relazione d’aiuto; favorire la crescita e lo sviluppo dell’identità professionale ed il confronto tra colleghi ed interprofessionale; favorire la competenza relazionale ed emotiva nella gestione delle situazioni complesse.

Gli incontri si svolgeranno presso la sede di HumanaMente onlus in via Quiete 14 a Trapani.

L’iscrizione agli incontri di supervisione è gratuita grazie al finanziamento del progetto “Infanzia in gioco” da parte dell’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

Per aderire è necessario scaricare la scheda di iscrizione relativa al modulo prescelto qui di seguito, compilarla in ogni sua parte e inviarla via mail all’indirizzo infanziaingioco@gmail.com entro le date di scadenza indicate nelle brochure dei tre moduli. Le richieste saranno accolte in base all’ordine di arrivo.

Scarica i dépliant dei 3 incontri.

Incontro_bambino_invisibile_23-03-2019

Incontro_bambino_conteso_13-04-2019

Incontro_Infanzia_esperienze_sfavorevoli_18-05-2019

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago