Oltre mille riders, utilizzati dalle piattaforme virtuali del “food delivery” (la consegna a domicilio di cibo), sono stati sentiti, lo scorso fine settimana, dai Carabinieri del Comando Tutela Lavoro e di tutti i Comandi provinciali dell’Arma, in tutta Italia, per acquisire informazioni utili alle indagini in corso, delegate all’unità specializzata dell’Arma, dalla Procura della Repubblica di Milano. I magistrati stanno indagando sulla gestione del rapporto di lavoro da parte di tali aziende.
Le attività dei Carabinieri si sono svolte anche in provincia di Trapani e hanno consentito di “fotografare”, attraverso la voce dei lavoratori e delle condizioni reali constatate sul territorio, le modalità di svolgimento del servizio e le forme di tutela loro garantite, sia sotto il profilo della sicurezza sia sanitario.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…