È stato inaugurato sabato scorso ad Erice, accanto al Monastero delle clarisse del Sacro Cuore, l’eremo-foresteria “San Francesco” per l’ospitalità, a partecipare all’evento anche il ministro provinciale dei frati minori di Sicilia Fra Antonino Catalfamo.
“Grazie alla generosa opera della Provvidenza che si è manifestata attraverso il volto di alcuni fratelli e sorelle abbiamo inaugurato l’eremo-foresteria, spiega la madre abbadessa del monastero Daniela Rolleri. Attualmente ci sono tre posti letto che potranno essere raddoppiati”.
Le clarisse – un primo gruppo della folta comunità alcamese fondata nel 1914 dal Protomonastero di Assisi – si sono trasferite ad Erice nell’ottobre scorso dopo la cerimonia di chiusura del muro che divide l’ex convento dei cappuccini, ora sede del monastero, dall’area di pertinenza della vita claustrale. Le clarisse animano ogni giorno la celebrazione eucaristica nella Chiesa dei cappuccini che è stata riaperta. La celebrazione della domenica si svolge alle ore 11.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…