Inaugurata la “panchina rossa” alla Villa Margherita per dire no al femminicidio

TRAPANI. Una panchina rossa per dire no al femminicidio, alla violenza contro le donne. A scoprirla alla villa Margherita, nel viale principale, è stata l’associazione Cotulevi, contro tutte le violenze, in una manifestazione che ha avuto il patrocinio del Comune di Trapani, alla presenza del vescovo Pietro Maria Fragnelli e del prefetto Darco Pellos. A scoprire la panchina rossa, preparata con cura dall’assessore Ninni Romano, sono stati alcuni studenti, perché l’iniziativa è diretta soprattutto ai più giovani, i cittadini di domani che dovranno tenere bene a mente come la violenza contro le donne sia aberrante.

Aurora Ranno, presidente dell’associazione Cotulevi, ha spiegato i motivi dell’istituzione della panchina rossa e, nell’occasione, ha ricordato tutte le donne vittime della violenza degli uomini, soffermandosi anche sui casi locali. Dal canto suo, invece, il sindaco Giacomo Tranchida ha spiegato di aver fortemente voluto la presenza della panchina rossa alla villa Margherita “perché questo luogo è riconosciuto da tutti i trapanesi, soprattutto dalle famiglie, come un posto dove ci si ferma dalla corsa quotidiana. E poi perché i bambini devono interrogarsi sul perché ci sia una panchina rossa”. Per Tranchida questa cerimonia deve fungere da stimolo per andare avanti, perché le storie delle persone presenti in questo giardino devono aiutarci a raggiungere delle importanti conquiste di civiltà e di comunità”.

“Dobbiamo cercare di costruire una Civitas solida – sono state, invece, le parole del vescovo Pietro Maria Fragnelli -. Prima di arrivare all’intervento repressivo della legge, che ci deve essere, dobbiamo essere in grado di intervenire quando le persone stanno litigando”.

in questa edizione del #trapanisìgierre l’intervista all’Assessora del Comune di Trapani ANDREANA PATTI. Schiaccia PLAY per ascoltare:

Antonio Trama

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago