Si terrà in Sicilia il 6 e 7 marzo la terza Conferenza delle Regioni a Statuto speciale. Ne dà notizia la Presidenza della Regione Siciliana.
L’intesa è stata raggiunta stamane a Roma nel corso di un incontro, nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, tra il presidente Nello Musumeci e gli altri governatori delle Regioni Sardegna, Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia e delle Province autonome di Trento e Bolzano.
L’ultima edizione della Conferenza si tenne ad Aosta nel 2006, ben quattordici anni fa. Un incontro propedeutico si era svolto lo scorso mese di settembre in Sardegna e, in quella occasione, era stata annunciata l’intenzione di stringere un patto per riaffermare le ragioni dell’importanza della specialità e condividere una piattaforma comune nel confronto con lo Stato.
Nel documento stilato a conclusione della riunione, era stata ribadita “l’attualità e le ragioni storiche, politiche, culturali, socio-economiche e geografiche che hanno portato al riconoscimento e continuano a legittimare pienamente la specialità della loro autonomia” e annunciata, appunto, l’intenzione di organizzare in Sicilia una Conferenza delle Regioni a Statuto speciale.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…