Il lavoro dell’Amministrazione comunale di Trapani sulle infrastrutture sportive è concentrato anche nelle frazioni del capoluogo.
A marzo del 2019 sono stati avviati i lavori di riqualificazione dell’impianto di calcio a 11 di Fulgatore. Il prossimo aprile verrà posato il manto in erba e a seguire inizieranno i lavori della recinzione. Da attenzionare è anche la situazione dello “Enzo Borghi” di Bonacerami: la tribuna da 1000 posti non è al momento agibile. Stessa sorte per i locali sottostanti la tribuna. L’Amministrazione comunale ha inserito i lavori di riqualificazione in Agenda Urbana per 400 mila euro per lavori propedeutici e di completamente alla realizzazione del “Centro diurno per minori”. Il bando è previsto per la fine di questo mese di marzo.
La struttura di Palma, invece, è stata vandalizzata in passato. Il progetto di riqualificazione del campo di calcio a 5 e di tennis è stato finanziato con una variazione al bilancio del 2019 per un totale di 60 mila euro. Il campo da calcio a 11 di contrada Ummari è stato vandalizzato e per ora non è previsto nessun intervento.
Migliore è la situazione dei plessi scolastici: la palestra della “Livio Bassi-Simone Catalano” (plesso di Fulgatore) è in buone condizioni e non ha bisogno di interventi. Stessa situazione per le palestre dalla “Collodi Sturzo”, sia a Marausa sia a Rilievo.Per il campetto polifunzionale della scuola primaria di Xitta il Comune è stanziato 20 mila euro per la riqualificazione per uso scolastico e non.
“Abbiamo trovato una situazione impiantistica totalmente devastata” dice Vincenzo Abbruscato. “Nel 2016 l’amministrazione precedente aveva deciso di chiudere tutti gli impianti lasciandoli ai vandali”.