Sono iniziati i lavori che porteranno alla riattivazione di ulteriori circa 30 punti luce nelle frazioni di Salinagrande, Rilievo e Marausa, oltre che al ripristino dell’illuminazione di una zona delle frazioni, adiacente alle saline Uccello Pio, che nel mese di dicembre era stata oggetto di un grave furto di cavi, e dello scorrimento veloce in prossimità dell’innesto con la via Salemi.
Alla fine del 2020, allo scopo di continuare i lavori di riattivazione dei punti luce cessati dalle precedenti giunte municipali, l’Amministrazione Tranchida aveva provveduto a stanziare 80 mila euro rispetto a quelli già previsti.
Infatti, già dal 2018, “si sta proseguendo nel percorso di riattivazione – spiegano il primo cittadino Tranchida e l’assessore all’Illuminazione pubblica Safina – , al fine di ripristinare condizioni di sicurezza anche percettiva oltre che i diritti dei cittadini che, seppure pagano le tasse, erano stati privati di un elementare diritto, qual è quello di circolare in sicurezza e di tutelare le proprietà private, che anche a causa dell’assenza d’illuminazione, molto spesso, erano divenute oggetto di furti”.
“Ancora una volta – precisa Giacomo Tranchida – , il cambiamento parte da ciò che può apparire una piccola cosa ma che in realtà nasconde una delle priorità dell’Amministrazione comunale: a Trapani non esisteranno più cittadini di serie A e cittadini di serie B. L’obbiettivo strategico è quello di tutelare i diritti dei cittadini a prescindere dal luogo di residenza e di assicurare la crescita all’unisono del territorio, valorizzando le peculiarità che ciascuna porzione dello stesso possiede”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…