PACECO. Sabato 9 febbraio (ore 18.30) nel corso della concelebrazione eucaristica che si terrà nella Chiesa “Regina Pacis” a Paceco (dove è in corso in queste settimane la Visita pastorale), il vescovo Pietro Maria Fragnelli conferirà il “mandato” a 40 nuovi “ministri straordinari della Comunione”. Si tratta di operatori pastorali che quotidianamente svolgono un servizio prezioso portando nelle case degli ammalati e degli anziani la Santa Comunione, la presenza della comunità ecclesiale, il dono della consolazione. Un servizio silenzioso ma continuo che già coinvolge circa mille persone in diocesi.
I nuovi “ministri” assumono davanti al vescovo e all’intera comunità ecclesiale, l’impegno della cura pastorale degli ammalati.
La messa viene preceduta da un momento formativo (inizio ore 16) proposto dall’ufficio liturgico diocesano e avrà come ospite Filippo Santi Cucinotta, frate Cappuccino e docente di teologia orientale presso la facoltà teologica di Palermo che cercherà di declinare gli orientamenti pastorali del vescovo: “alla ricerca dei volti”, a partire dalla teologia delle icone nella tradizione bizantina.
Le icone, infatti, nella tradizione spirituale bizantina non sono semplicemente una raffigurazione artistica ma una finestra aperta al Divino che, donandosi, si svelano e si rivelano all’uomo e offrono all’uomo la possibilità di scoprire il suo vero volto.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…