Annullate, per l’emergenza coronavirus, le celebrazioni con la partecipazione dei fedeli, Trapani non rinuncia celebrare, anche se in maniera diversa, i riti del Venerdì Santo che non sono solo la tradizionale, amatissima ed emozionante Processione dei Sacri Gruppi dei Misteri con i quali si ripercorre la passione e la morte di Cristo nell’attesa fiduciosa della sua resurrezione la Domenica di Pasqua.
Oggi, alle 12.30, in diretta sulla pagina Facebook della Diocesi e sulle tv Telesud, VideoSicilia e Maria Vision, la liturgia della Adorazione della Croce con il vescovo Pietro Maria Fragnelli dalla Cattedrale San Lorenzo di Trapani. I fedeli potranno unirsi dalle loro abitazioni pregando davanti ad un crocifisso adagiato su un drappo rosso.
Alle ore 14, dalla piazzetta antistante la chiesa del Purgatorio, la cerimonia organizzata dall’Unione Maestranze con la deposizione, sugli scalini della chiesa da cui sarebbero dovuti uscire i Sacri Gruppi, di alcune composizioni floreali. Sarà presente vescovo e, anche in questo caso, sarà possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook dell’Unione Maestranze.
I fedeli potranno esporre a balconi e finestre delle proprie abitazioni un drappo rosso e pregare insieme al vescovo.
Alle 14.15 è previsto il flash mob lanciato dal console anziano dei Ceti che prevede una preghiera corale a cui è possibile partecipare cliccando su questo link www.preghieravenerdisanto2020.it.
Alle ore 21, in diretta su Telesud (replica ore23), la “Via Crucis con i Misteri” presieduta dal vescovo Pietro Maria Fragnelli.
Inoltre, dalle ore 11.30 di oggi, fino alla mattina di Pasqua, è prevista l’esposizione in piazza Vittorio, dell’opera “Cristo nudo” di Marco Papa nell’ambito dell’evento “Il Risorto Unisce” patrocinato dal Comune di Trapani e dalla Commissione Beni culturali della CEI.