Trapani–Siracusa 3-1
TRAPANI (4-3-3): Kucich; Barbara (57′ Tolomello), Mulè (77′ Silva), Culcasi, Girasole; D’Angelo (79′ Aloi), Toscano, Costa Ferreira; Ferretti (57′ Golfo), Evacuo, Dambros (77′ D’Anca). A disp.: Dini, Ingrassia, Scrugli, Ramos, Taugourdeau, Corapi, Nzola, Valenti, Tulli. All. Italiano
SIRACUSA (4-4-1-1): Messina; Daffara (64′ Orlando), Di Sabatino, Bertolo, Giac., Fricano; Boncaldo (64′ Del Col), Mustacciolo (64′ Da Silva), Ott Vale (46′ Tuninetti), Gio. Fricano (79′ Mattei); Rizzo; Diop. A disp.: Genovese, Turati, Fruci, Celeste, Vazquez. All. Raciti-Pagana.
ARBITRO: Di Cairano di Ariano Irpino
MARCATORI: 13′ Dambros, 16′ Mulè, 18′ Diop, 63′ D’Angelo
NOTE: ammoniti Girasole, Costa Ferreira (T), Giac. Fricano (S)
TRAPANI. Vittoria meritata per il Trapani che supera per 3-1 il Siracusa nel derby andato in scena al Provinciale, guadagnando l’accesso agli ottavi di finale della Coppa Italia di serie C. Squadre largamente rimaneggiate rispetto al campionato e spazio ai calciatori che finora hanno trovato meno spazio. Ma la rosa del Trapani è più lunga di quella degli aretusei ed in campo si è vista la differenza, con il risultato sempre saldamente in mano ai granata.
PRIMO TEMPO – La squadra di Vincenzo Italiano è andata quasi subito in vantaggio. Al 13′ con Dambros, bravo a mettere dentro di testa in torsione un bel cross di Ferretti dal vertice destro dell’area. Tre minuti più tardi i granata trovavano anche il raddoppio con Mulè che era il più lesto di tutti a ribadire in rete una punizione di Toscano non trattenuta da Messina. Dopo appena un minuto era il Siracusa ad accorciare le distanze con Diop, lanciato in profondità e bravo ad eludere l’intervento di Kucich in uscita.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa erano i granata a tenere in mano quasi sempre il pallino del gioco ed a trovare il gol che chiudeva il discorso qualificazione al 63′ grazie ad un colpo di testa di D’Angelo dopo una pregevole azione del neo entrato Golfo che aveva seminato il panico sulla sinistra. Non succede più nulla di importante fino al termine e così i granata trovano l’ennesimo successo casalingo della loro stagione che gli consente di qualificarsi per gli ottavi di finale in cui incontreranno la vincente tra Catania e Catanzaro.
Michele Scandariato