Il pregiato Tonno Rosso di Favignana è stato inserito nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 9 maggio 2014.
Il Registro, stilato a partire dal novembre del 2005, contiene tutto ciò che fa parte del patrimonio culturale dell’Isola secondo l’Assessorato ai Beni culturali, che l’ha redatto, tra cui anche pratiche, rappresentazioni, espressioni, conoscenze, celebrazioni e tecniche.
Il Tonno rosso di Favignana è un prodotto di alta qualità gastronomica. Ai giorni d’oggi, è un prodotto sempre più prezioso e sempre più raro, dal momento che il pescato è sempre più esiguo, e viene lavorato ormai da poche aziende dislocate per lo più nel territorio di Trapani, Palermo e sull’isola di Favignana.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…