Visita istituzionale, oggi pomeriggio, del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci a Valderice.
Ad accoglierlo al palazzo del Municipio, il sindaco Francesco Stabile e il presidente del Consiglio comunale Alessandro Pagoto. Presente, tra gli altri, anche l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano.
Musumeci si è soffermato con la giunta comunale e i capigruppo consiliari e poi si è spostato nella frazione marinara di Bonagia.
L’occasione è stata utile per illustrare brevemente, da parte del sindaco e dell’Amministrazione comunale, le opere che hanno ottenuto il finanziamento regionale di 31 milioni euro e che consentiranno, se l’iter burocratico non troverà intoppi, la realizzazione del porticciolo turistico. Altri interventi per la salvaguardia e la riqualificazione della via lungomare saranno finanziati con 147 mila euro.
“Questa è una struttura che attende da tempo di essere valorizzata – ha detto il presidente Musumeci – ed è rientrata nei programmi di recupero del governo regionale, che per la portualità minore in Sicilia ha investito oltre 150 milioni”. L’Isola è tra i primi sette luoghi al mondo per preferenza turistica, “è necessario – ha proseguito Musumeci – adeguare le strutture e i servizi a questa rinnovata e accresciuta attenzione verso la nostra Isola. La competizione non si fa solo col mare e col sole, ma con la qualità dei servizi e delle infrastrutture. Servono collegamenti celeri e il coinvolgimento pieno dei privati. La sfida si può vincere e la svolta è già cominciata”. GUARDA IL VIDEO
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…