Visita del prefetto Tommaso Ricciardi, stamane, alla caserma “Luigi Giannettino”, sede del 6° Reggimento Bersaglieri.
Accompagnato dalla Capo di Gabinetto Valeria Gaspari, dopo aver ricevuto gli onori dal picchetto dei fanti piumati, Ricciardi è stato accolto dal comandante, il colonnello Massimo Di Pietro. La visita è proseguita con la presentazione di una mostra statica di armi e mezzi in dotazione all’unità, tra cui il veicolo tattico leggero medio “Lince” e il veicolo blindato medio 8X8 “Freccia”. Non poteva mancare, ovviamente, l’esibizione musicale della Fanfara che ha eseguito brani tipici della tradizione bersaglieresca.
Durante la visita, il prefetto si è soffermato nell’ufficio del comandante del Reggimento dove è custodita la bandiera di guerra del Sesto, decorata di due Ordini Militari d’Italia, due medaglie d’oro al Valor Militare, quattro medaglie di bronzo al Valor Militare e una medaglia d’argento al Valore dell’Esercito. Nella stessa occasione, Ricciardi ha consegnato la Medaglia Mauriziana a quattro ufficiali e sottufficiali del Reggimento, onorificenza conferita, al merito, dal Presidente della Repubblica al raggiungimento di dieci lustri di carriera militare.
La visita si è conclusa con l’omaggio al prefetto del tradizionale cappello piumato, simbolo della specialità dei Bersaglieri e dei valori storici risorgimentali dell’Unità nazionale.