Il Comune di Trapani entra nel Distretto del Cibo “Born in Sicily Routes – Val di Mazara”. Questa è la decisione della Giunta Comunale che ha approvato la delibera sottoscritta dalla Dirigente Vincenza Canale.
Il decreto assessoriale della Regione dà ai Distretti del Cibo un ruolo strategico per promuovere lo sviluppo territoriale, per la salvaguardia del paesaggio rurale, l’integrazione tra le diverse attività agricole e agroalimentari, la promozione e la salvaguardia complessiva del territorio, la valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità, favorendo l’aggregazione delle filiere agroalimentari con imprese di altre filiere produttive.
Tali nuovi organismi, che superano i “Distretti agroalimentari di qualità” oggi abrogati, intendono rappresentare uno strumento nuovo e di aggregazione volto a promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale.
Il Distretto del Cibo “Born in Sicily Routes – Val di Mazara” si propone di svolgere un ruolo strategico nell’integrazione tra le diverse attività agricole e agroalimentari, esercitate sul territorio di riferimento, con settori funzionalmente complementari per la valorizzazione, promozione e commercializzazione delle produzioni alimentari di qualità, anche tramite e-commerce, vendita diretta e degustazione/ristorazione. Il Distretto promuove tale integrazione favorendo l’aggregazione delle filiere agroalimentari con imprese di altre filiere produttive, al fine di incentivare lo sviluppo territoriale e sostenere più produzioni certificate e tutelate ai sensi della vigente normativa europea, nazionale o regionale.
L’iniziativa «Born in Sicily» è finalizzata alla valorizzazione di un’identità comune e riconoscibile delle produzioni di eccellenza, tramite il rafforzamento della politica di filiera agricola e agroalimentare e la creazione di un sistema di reti di imprese per la promozione dei prodotti tipici di qualità dei territori della Sicilia, così come programmato e messo in atto dall’ Agenzia per il Mediterraneo (Società consortile costituita da alcuni Gal siciliani).
Lo statuto dell’associazione del Distretto del Cibo “Born in Sicily Routes – Val di Mazara” deve essere approvato dal Consiglio Comunale che, però, per ora è fermo a causa del coronavirus.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…