“La Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore” in programma giovedì prossimo, 23 aprile, sarà celebrata anche dall’Amministrazione comunale di Alcamo. La ricorrenza è patrocinata dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright e, ha l’obiettivo di far scoprire il piacere della lettura e valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell’umanità.
Questa giornata è nota anche come “Giornata del libro e delle rose”, in riferimento alla “Festa di San Giorgio, i libri e le rose” che si tiene a Barcellona ogni anno. In occasione di questa ricorrenza, dedicata ai libri e alla lettura, i librai usano regalare una rosa per ogni libro venduto; rifacendosi a un’antica tradizione medievale legata alla festa di San Giacomo, patrono della città di Barcellona e della Catalogna, in cui gli uomini usavano regalare una rosa alla propria donna.
Non potendo ripetere l’evento alla Biblioteca civica a causa dell’epidemia di coronavirus, sarà organizzato un incontro sui social con la partecipazione di autori, attori, musicisti, illustratori, lettori e librerie per stare insieme e celebrare la lettura, anche se a distanza. L’appuntamento è fissato per giovedì prossimo, 23 aprile, dalle 11 alle 21, sulla pagina Facebook del Comune di Alcamo, con uno spazio dedicato anche ai piccoli lettori grazie all’attività organizzata dalla rete locale “Nati per leggere”.
“La cultura non si ferma – dichiara l’assessora alla Cultura Lorella Di Giovanni – e non si ferma neanche il nostro impegno per valorizzare l’importanza della lettura come arricchimento personale e collettivo. Prendendo spunto dalla tradizione catalana – continua – che unisce i libri alle rose, dedichiamo questa giornata al nostro poeta e concittadino, autore del componimento Rosa Fresca Aulentissima. Grazie alla collaborazione dell’emittente televisiva VideoSicilia rivedremo l’omaggio a Cielo d’Alcamo dell’attore e scrittore Luigi Lo Cascio, vincitore della sezione narrativa della prima edizione del premio letterario Cielo d’Alcamo Rosa Fresca Aulentissima”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…