Ieri la provincia di Trapani si è fermata per ricordare le vittime del coronavirus [VIDEO]

Si è svolta ieri la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus

Tante sono state le iniziative in provincia per la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus.

A Trapani, il ricordo del sindaco Tranchida. «Un pensiero alle famiglie che continuano a piangere i tanti loro cari portati via dal coronavirus. Ai nostri morti, a memoria ed a ricordo per le future generazioni, dedicheremo uno spazio verde con la piantumazione di nuovi alberi come messaggio di vita. Pensiamo anche ad un monumento/opera artistica in memoria ed a ricordo perenne».

Giacomo Tranchida ha rilasciato una intervista esclusiva a TrapaniSi.it, guarda il video:

A Erice la sindaca Daniela Toscano e tutti i consiglieri presenti hanno osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell’epidemia. «Ritengo sia stato un segnale di grande rispetto nei confronti di chi ha perduto la vita a causa del Coronavirus, ma anche di fiducia e speranza da trasmettere alle nostre comunità, ancora fortemente provate da questa triplice emergenza sanitaria, economica e sociale», ha commentato la sindaca Daniela Toscano.

A Mazara del Vallo bandiere a mezz’asta: «Quelle immagini sono rimaste impresse in modo indelebile nei nostri cuori e nella nostra mente. Il mio pensiero più profondo va ai nostri concittadini che ci hanno lasciato» ha detto Salvatore Quinci. Alle ore 11, il sindaco di Castellamare del Golfo Nicolò Rizzo ha indossato la fascia tricolore ed ha osservato un minuto di silenzio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta. Altre iniziative si sono svolte in tutte le altre città della provincia.