Il programma di finanziamento riguarda anche edifici e alloggi di proprietà Iacp, e in questo senso gli uffici dell’Iacp di Trapani si stanno adoperando per la presentazione di relativi progetti. “Ma è importante – dice il commissario Foti – che allo stesso modo anche i Comuni non perdano questa opportunità”.
Gli interventi ammessi a finanziamento dovranno riguardare la messa in sicurezza degli immobili anche sotto l’aspetto dell’adeguamento e miglioramento antisismico, la manutenzione straordinaria delle parti comuni o del singolo alloggio, la rimozione di manufatti con presenza di materiali nocivi o pericolosi, come amianto, piombo ed altro, l’efficientamento energetico degli edifici, e cioè miglioramento consumi energetici, ed infine frazionamenti e accorpamenti anche con rinnovo e sostituzione di parte strutturali degli edifici.
“I progetti – sottolinea il commissario Foti – vanno inoltrati alla Regione che dovrà valutare l’ammissibilità al finanziamento, entro il prossimo 1 febbraio 2019”. L’IACP di Trapani rimane a disposizione per ogni possibile collaborazione con gli Enti Locali interessati.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…