È scontro frontale tra il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e la consigliera del Movimento 5 Stelle Chiara Cavallino. Tutto nasce dai nuovi graffiti realizzati a Rione Cappuccinelli.
La consigliera aveva aspramente criticato l’Amministrazione per l’assenza all’inaugurazione, Tranchida aveva risposto: “Il sindaco di Trapani ha autonomia di giudizio e di operatività e non è dipendente dalla prima Cinque Stelle di turno”. Secondo Tranchida, infatti, l’organizzazione orbita intorno al movimento politico pentastellato e per questo non ha ritenuto di partecipare.
Questo ha generato una dura presa di posizione della stessa Cavallino.
Disarmanti le parole del ragionier Giacomo Tranchida, vale a dire il c.d. primo cittadino della Città di Trapani, parole pure mortificanti per tutta la Comunità. Attaccandomi nella qualità di Consigliere comunale in uno col Movimento 5 Stelle – sul progetto “Riabitare lo spazio: da Rione Cappuccinelli a Quartiere Graffiti” – non ha colpito solo noi, bensì tutti quei numerosi concittadini che con ammirevole impegno hanno partecipato alla riqualificazione del quartiere, ovvero i ragazzi che lo abitano, le loro famiglie, gli operatori, i rappresentanti di e-distribuzione e della parrocchia.
Con il suo dire ha perso l’ennesima occasione per tacere, finendo col mortificare se stesso, il suo ruolo di guida amministrativa di tutti i cittadini trapanesi, e non solo di quelli che hanno scelto Lei a sindaco della Città. Lei, così dicendo, si è eretto a Sindaco di pochi! Si, ha letto bene di “pochi”! La cittadinanza lo sa, ha capito, il processo di disinnamoramento nei suoi confronti è già iniziato non da ora ed è ampiamente in atto.
Ne prenda atto: solo Lei è la causa del suo stesso male. Con la sua illogica ed anche politicamente squallida dichiarazione, non ha fatto altro che togliere valore a ciò che compete al Primo cittadino, ossia l’educazione: alla cittadinanza attiva;
alla cura del territorio; alla responsabilità civica, etica e morale; all’inclusione; all’incontro cittadino-istituzione; alla Democrazia.
Ha rinnegato il dovere che Lei ha nel sostenere tutte quelle iniziative che hanno origine dal basso, con finalità molto più alte di qualsiasi sua azione realizzata dal 2018 ad oggi.Con il suo dire ha scavato un profondo fossato distanziatore tra Lei e i cittadini.
Probabilmente, in assenza di plausibili giustificazioni, ha scelto di denigrare un Gruppo di persone civili – nello specifico la Banda Cap – che nulla lo correla con il Movimento 5 Stelle.
La formazione, che opera volontariato autonomo, è un gruppo artistico non politicizzato ma indipendente, autogestito e autofinanziato che orbita intorno a un solo obiettivo: il sociale.
Si informi sempre in tempo prima di aprire la bocca, lo faccia almeno la prossima volta e, se proprio non ce la fa a sopportare l’esito della sua mortificante assenza, si sforzi di praticare l’umiltà, piuttosto che difendersi lanciando messaggi pericolosi e antidemocratici.
Sindaco, ormai, io sono abituata alla sua mancanza di garbo, ma ciò a cui non mi abituerò mai, nella vita, è la pochezza umana, la sua compresa.
Inoltre anche il senatore Vincenzo Maurizio Santangelo ha alzato la sua voce:
Prendo atto che la mancanza di argomentazioni spingono, ancora una volta, il Sindaco Tranchida ad usare delle frasi squallide e poco garbate nei confronti del Movimento 5 Stelle e dei suoi Portavoce. Le sue dichiarazioni atte ad alimentare continui scontri e polemiche politiche hanno stancato non solo il Movimento 5 Stelle ma moltissimi cittadini. È stato eletto per fare il Sindaco e faccia quello, se ne è capace. Lasci stare il movimento 5 stelle!
Contattato, Tranchida ha replicato:
Non ho altro tempo da perdere con mediocri comparse a cinque stelle del panorama politico locale, dai quali respingo il gratuito e classico vomitare, registrando purtroppo a oggi par pari risultati zero del loro impegno in favore della comunità locale. Anzi, peggio, in danno alla comunità locale, basta andare a rileggersi il voto contrario, in ultimo, sul bilancio di previsione 2020, che finanzia i principali servizi per la comunità locale, di Cappuccinelli compresa. Certo, non ci stavano i 10.000€ pretesi (con corpose relazioni copia incolla, già utilizzate in altri comuni, a giustificazione della bontà curricolare e artistica per colorare pareti), dalla band citata. A costoro già due anni or sono ho semplicemente risposto e qui ribadisco, che se non si parte dal coinvolgimento laboratoriale e condiviso con la scuola del quartiere, si rischia di far solo esibizione personalistica di talenti!
Al riguardo l’attuale Sindaco di Trapani, si modesto ragioniere – come mi si rimprovera da chi ha la puzzetta sotto il naso… e se la tenga ben stretta, atteso che solo di tanto si può vantare – pur non titolato, decide se sostenere o meno progettualità d’interesse generale, senza guardare ne preoccuparsi degli sponsor politici che li accompagnano. Provare poi a coinvolgere in maniera strumentale una intera comunità, quella di Capouccinelli, e la stessa locale Parrocchia di frontiera a sostegno delle proprie “e private ragioni in conflitto d’interesse” non solo lo trovo disgustoso ma anche raccapricciante.
Insomma, una nuova polemica in città.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…