I Carabinieri festeggiano la loro patrona, la “Virgo Fidelis”

Con una messa celebrata stamattina nella chiesa “Santissimo Salvatore” i carabinieri della provincia di Trapani hanno festeggiato oggi la loro patrona, la “Virgo Fidelis”. Questo è il nome con il quale la Madonna Vergine Maria è diventata la protettrice dell’Arma l’11 novembre 1949, come deciso dal papa Pio XII che, in tal senso, aveva accolto il voto unanime dei cappellani militari dei Carabinieri e dell’Ordinario militare per l’Italia.

E’ il concetto di fedeltà – a se stessi e alla propria missione che lega uomini e donne in divisa alla Vergine richiamando il motto araldico dell’Arma che è “Fedele nei secoli”.

La data di oggi rappresenta un evento importante per l’Arma perchè il 21 novembre ricorda, oltre alla patrona, altre ricorrenze particolarmente significative, tramandate nella storia e nei contenuti spirituali dell’istituzione. Si tratta della battaglia di Culquaber, avvenuta nel 1941 in terra d’Africa, nella quale un intero Battaglione di Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa, protrattasi per tre mesi, del capoluogo di Culquaber. Alla bandiera dell’Arma dei Carabinieri fu conferita, per quel fatto d’arme, la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare dopo quella ottenuta nell’occasione della partecipazione alla Prima Guerra Mondiale.

Oggi si celebra anche la “Giornata dell’orfano”: istituita nel 1996, rappresenta per i Carabinieri e per l’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.). L’Ente morale, fondato il 15 maggio 1948, si propone di assistere gli orfani dei militari dell’Arma di qualsiasi grado. Oggi segue circa 1000 orfani a ciascuno dei quali eroga un sostegno semestrale, distinto per fasce d’età, sino al compimento degli studi. L’assistenza agli orfani disabili è, invece, a vita.

La messa è stata celebrata nella parrocchia del quartiere Fontanelle sud dal vescovo Pietro Maria Fragnelli. A intonare i canti liturgici è stato il Coro degli allievi della scuola media dell’Istituto Comprensivo “Eugenio Pertini” di Trapani.

Presenti, tra le autorità civili e militari cittadine, il presidente del Tribunale di Trapani, Andrea Genna, il procuratore della Repubblica di Trapani, Alfredo Morvillo, il procuratore Aggiunto, Maurizio Agnello, il vicario del prefetto Baldassare Ingoglia, la vicaria del questore Rosa La Franca, il comandante provinciale dei Carabinieri, Gianluca Vitagliano, i sindaci della provincia, i vertici delle altre Forze dell’ordine, delle Forze armate e dei Vigili del Fuoco oltre a parenti dei militari scomparsi e delle vittime del dovere.

Si ricorda che è possibile effettuare donazioni a beneficio degli orfani assistiti dall’O.N.A.O.M.A.C. sul conto corrente bancario n. 121 presso BNL (IBAN IT77Z0100503344000000000121) o sul conto corrente postale n. 288019 (IBAN IT35Z0760103200000000288019).

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago