Strepitoso successo di pubblico per la 12esima edizione del Carnevale estivo a Tre Fontane, nel territorio comunanale di Campobello di Mazara. Migliaia di persone, ieri sera, hanno letteralmente invaso la frazione balneare, riempiendo piazze, strade, bar, locali e strutture e coinvolgendo tutti in un’atmosfera di grande festa. Record di presenze e un vero e proprio tripudio di allegria e di colori hanno infatti caratterizzato anche questa edizione della manifestazione ideata e curata da Gianvito Greco e promossa dall’amministrazione comunale nell’ambito della rassegna “E… State con noi 2019”.
Una serata che ha superato tutte le aspettative e che ha visto l’animazione di balli, esibizioni musicali e tante attrazioni di ogni tipo. Lo spirito goliardico ha letteralmente preso il sopravvento sulle tantissime persone che hanno avuto voglia di divertirsi in modo sano e responsabile.
La grande parata ha preso il via dalla via Trapani e ha visto in testa il sindaco Castiglione, l’assessore Randazzo e il direttore artistico Gianvito Greco. Al loro seguito i diversi gruppi mascherati: I Tamburi Aragonesi di Castelvetrano, Belle Epoque di Palermo, Il Ballo dei Pastori di Balestrate, Moon Dance con Piero e Donatella di Campobello di Mazara, Il Mondo Disney di Alcamo, I Tamburi di Misilmeri, I Burgisi di Marsala, Le Majorettes di Capaci, La sud Street Band di Salemi, Scrusciu di Sicilia di Castelvetrano, Sbandieratori e Musici di Vicari, Le Majorettes di Terrasini, Sud Street Band di San Giuseppe Jato, Ali Babà di Petrosino, Milan Club di Campobello di Mazara, Sicilia Bedda di Salemi, Tataratà di Casteltermini, Folk Città di Agrigento, Compagnia Joculares Artisti di Strada di Catania, Terra di Sicilia di Campobello di Mazara.
Tantissime sono state, inoltre, le attrazioni dedicate ad adulti, bambini e soprattutto ai giovani dislocate nelle diverse “isole del divertimento” che sono state allestite nelle zone centrali della frazione (in piazza Favoroso i Les Deseos hanno animato la serata con balli carnevaleschi, la via Scuderi, invece, è stata dedicata alla “disco dance” grazie all’organizzazione del Freedom, della Loggia e del Crazy pub; nella piazzetta antistante la Torre, inoltre, è stato allestito “Il villaggio di Carnevale per i bambini”, mentre nella via Trapani, di fronte Pizza Pay, Giusy Garetti e la sua “Unione Latina” hanno fatto ballare a ritmo di salsa, merengue, bachata e caraibico. La serata si è conclusa con gli spettacolari giochi pirotecnici che hanno illuminato il cielo di Tre Fontane con un’esplosione di colori.
«Forti del successo di questa sera -ha commentato Gianvito Greco – stiamo già pensando all’edizione 2020 con l’intenzione di invitare tutti i rappresentanti dei più belli carnevali della Sicilia in modo da fare crescere sempre di più il respiro di questa manifestazione, che ha ancora bisogno di vivere tante altre nuove stagioni».
«Questa sera ha vinto Tre Fontane – ha detto il sindaco Castiglione – Ha vinto tutta la gente che ha partecipato e che ci ha regalato un sorriso, divertendosi in un clima di sicurezza e di serenità. Questo è il turismo che vogliamo, questo è il paese che vogliamo. Con Gianvito Greco siamo stati avversari in campagna elettorale, ma strada facendo abbiamo deciso di unire le forze sane della città, mettendo al centro il bene del nostro paese. Il successo e l’unione di questa sera rappresentano il simbolo del coronamento del nostro ideale politico».