Gran Galà della Lirica Italiana del Luglio Musicale Trapanese a Tunisi

È in programma venerdì 23 agosto, al Teatro di Cartagine, alle ore 22, il Gran Galà dell’Opera Lirica Italiana, un viaggio tra i capolavori del melodramma italiano con le sinfonie, le arie e i cori che hanno fatto la storia dell’opera lirica proposto dal Luglio Musicale Trapanese.

Da Nabucco al Trovatore, dal Barbiere di Siviglia a Cavalleria Rusticana, dalla Carmen a La Traviata e Rigoletto con le musiche di Bizet, Verdi, Puccini, Leoncavallo, Mascagni, Bellini, Rossini.

Sul palcoscenico quattro solisti di caratura internazionale: Francesca Sassu, Sergio Vitale, Angelo Villari, Valeria Tornatore, accompagnati dall’Orchestra e dal Coro dell’Ente con la bacchetta del maestro Andrea Certa mentre il coro sarà diretto dal maestro Fabio Modica.

Si tratta di un evento inserito nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera “Medithéâtres – Grande musique dans les anciens théâtres mediteranéens che mira alla creazione di un polo d’eccellenza in ambito mediterraneo per la musica lirica e sinfonica.

Un progetto di cui il Luglio Musicale Trapanese è capofila; in partnership con il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, gli Amici della Musica di Trapani per la parte italiana, ed il Teatro dell’Opera di Tunisi, l’Orchestra dell’Opera di Tunisi e l’AMVPPC – Agence de Mise en Valeur du patrimoine et de Promotion Culturelle, facente capo al Ministero degli Affari Culturali della Tunisia.

Tra i partner istituzionali ci sono il MiBACT, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Tunisi, che sono stati promotori della rassegna

Il Gran Galà dell’Opera Lirica Italiana s’inquadra all’interno della “Settimana dell’Opera Italiana in Tunisia” è stata inaugurata lo scorso anno con la co-produzione italo-tunisina dell’Aida di Verdi.
Biglietti e info: festivaldecarthage.tn.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago