Si è svolta oggi la “Giornata della Libertà” – istituita dal Parlamento Italiano e promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e Diritti Umani, per commemorare il 30° anniversario della caduta del Muro di Berlino, presso l’Aula Magna del Polo Universitario di Trapani. Iniziativa che nasce dalla mozione “I muri della vergogna” che il Consiglio comunale di Trapani ha approvato.
“Nell’aderire alla proposta del Consiglio comunale – afferma l’Assessore Abbruscato – l’Amministrazione ha voluto lanciare una messaggio di grande spessore culturale verso i valori della Libertà dei popoli e contro ogni tentativo di innalzare muri. Ringrazio, inoltre, l’UDI per il coinvolgimento fattivo verso il progetto “Treno della Memoria” che per la seconda volta il Comune di Trapani finanzierà con 10 borse di studio in favore degli studenti delle scuole superiori. Esprimo – conclude l’Assessore – soddisfazione per la grande partecipazione giovanile alla giornata di oggi. Si tratta di un segnale molto positivo”.
Ascolta l’intervista realizzata a Valentina Colli, presidente dell’Unione Donne Italiane, sulla manifestazione:
Con Radio102 saliremo sul “Treno della Memoria”. La nostra radio, infatti, sarà media partner del progetto.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…