Gli Amici della Musica di Trapani per il Dantedì: arriva il trailer di “Aprés une lecture du Dante”

Oggi per il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, gli Amici della Musica di Trapani celebrano il padre della lingua italiana, a settecento anni dalla scomparsa, con una delle poche iniziative di carattere musicale, legate alla ricorrenza, in programma in Italia.

È in diffusione in queste ore il trailer de: “Aprés une lecture du Dante” il raffinatissimo concerto tenuto dal pianista Costantino Catena, interamente incentrato sulle musiche di Franz Liszt espressamente ispirate al Sommo Poeta.
Registrato all’interno della splendida chiesa del Collegio di Trapani, il recital, nelle prossime settimane, verrà trasmesso in diretta web sui canali di comunicazione degli Amici della Musica di Trapani ed è anche prevista la messa in onda sull’emittente televisiva internazionale Stingray Classica (www.stingrayclassica.com), in 35 paesi del mondo. Official partner dell’evento sarà “Yamaha music Europe”.

Il 2021 è dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante e sono numerose in tutto il mondo le iniziative culturali. Ma sono pochissime quelle incentrate espressamente sulla musica. Liszt, raffinatissimo compositore ungherese, autore delle musiche in programma, è uno dei pochi compositori che si è ispirato a Dante, oltre che nella Sinfonia, ha scritto, anche nella “Fantasia quasi Sonata Aprés une lecture du Dante” (dall’omonima poesia di Victor Hugo).
Un viaggio attraverso il fascino della poesia italiana, un racconto del profondo rapporto che legava Liszt a Dante, passando per Petrarca.

Protagonista dell’evento sarà il Maestro Costantino Catena, stimato interprete lisztiano, che si esibirà su un pianoforte Yamaha grancoda.
Costantino Catena è pianista “Yamaha Artist”. Il titolo di Yamaha Artist viene concesso solo ed esclusivamente ad artisti di chiara fama che scelgono, ufficialmente, di suonare strumenti musicali Yamaha Corporation.

«In un momento come questo ci siamo prontamente attivati per restare aperti, davvero nonostante tutto – commenta il nuovo direttore artistico degli Amici della Musica di Trapani Giovanni De Santis – Abbiamo scelto anche noi di attivare forme alternative di diffusione dei nostri concerti. L’obiettivo primario resta quello di tornare a fare spettacolo quanto prima, in sicurezza, aprendo nuovamente le porte al pubblico. Fino ad allora cercheremo di farci sentire portando la bellezza della musica nelle case e in quante più realtà possibili, affinché il potere della musica possa unirci in un messaggio di speranza e di gioia».

Guarda il video:

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago