Girandola Demos: Enzo Guaiana giura, Ferrante nuovo capogruppo e Pellegrino è assessore

In poche settimane il gruppo Demos ha subito una forte rivoluzione all’interno del Consiglio comunale di Trapani. Giuseppe Pellegrino è stato nominato mercoledì assessore, si occuperà di Urbanistica e Politiche agricole.

Ascolta le interviste all’interno del nostro #TrapanisiGierre:

“La lista Demos – afferma Pellegrino – doveva esprimere politicamente un assessore e unitamente è stata fatta questa scelta da parte della lista dei candidati e il sindaco ha condiviso la scelta. Mi sono state affidate delle deleghe molto importati e cercherò di lavorare per la città sia nell’urbanistica, quindi la revisione del piano regolatore generale la definizione del piano particolareggiato del centro storico, ma anche nelle Politiche Agricole, per me a livello professionale molto importante e che ho sempre portato avanti in decenni di attività professionale quale agronomo. Sono convinto – afferma il neo assessore – che questo Consiglio comunale e questa amministrazione, nella qualità di Comune capoluogo, possono svolgere un ruolo di capofila della provincia per difendere il made in Italy nel settore agroalimentare”. Per ora, Pellegrino rivestirà il doppio ruolo di assessore e consigliere ma “penso che nei prossimi mesi valuterò, così come impegno politico che ho preso con la lista Demos, di dare spazio al primo dei non eletti che in questo caso è la giovane collega molto valida Laura Genco”.

Con la nomina ad assessore, cambia anche il capogruppo che ora è Domenico Ferrante.

Il gruppo di forte matrice sinistra ha visto “perdere” Dario Safina, eletto con la lista Cambiamenti, che è stato nominato assessore. Al suo posto è entrato a Palazzo Cavarretta Enzo Guaiana che ha fatto il suo giuramento e ha debuttato in Consiglio.

“Sono contento di far parte di questo Consiglio comunale – afferma Enzo Guaiana – , molti ragazzi li conosco perché sfortunatamente ha avuto l’esperienza di essere nominato dai media come consigliere e poi è finita come è finita”. Guaiana infatti è rimasto fuori per un solo volo. Al suo posto entrò Giulia Passalacqua.
“Ora ci rimbocchiamo le maniche, sono a disposizione di tutti i cittadini. Mi piacerebbe, insieme ai miei colleghi, che venisse istituito uno sportello ad hoc per i ragazzi laureati, aiutandoli con progetti, in modo da tornare questi ragazzi e dare loro la possibilità di apprezzare di nuovo la loro terra. Troppo spesso sono costretti a partire quasi con gli occhi lucidi. Dobbiamo fare qualcosa per loro”.