Verranno consegnate le firme raccolte e soprattutto verrà discussa la mozione in favore delle famiglie arcobaleno, promossa da alcuni consiglieri di centro sinistra e durante il consiglio Comunale: questi gli appuntamenti del comitato #giacomometticiunafirma che con una delegazione sarà presente in aula.
“Nelle scorse settimane a Trapani tante cittadine e cittadini con una firma hanno ribadito che le famiglie sono tutte uguali – scrive il comitato #giacomometticiunafirma – e che i bambini sono tutti uguali, a prescindere dalla decisione del Sindaco è stato un segnale importante che dimostra come c’è un paese molto più maturo della classe politica che lo rappresenta”.
Il Comune di Trapani, lo scorso marzo, ha rigettato la richiesta di una coppia omosessuale di inserire nel registro dello Stato civile il nome del secondo padre di due gemelli nati in California con il metodo della maternità surrogata.
I gemelli, che hanno quasi due anni e che sono nati rispettando le leggi dello Stato della California, sono stati partoriti da una gestante surrogata che ha portato in grembo gli embrioni donati da un’altra donna e fecondati con il seme di entrambi i genitori. La legge americana riconosce che entrambi gli uomini sono padri, in Italia non è così. Esiste un vuoto normativo e, allo stato attuale, non è possibile la trascrizione del certificato di nascita rilasciato dal Paese dove sono nati i bambini. Si parla, infatti, di trascrizione perché l’atto di nascita esiste già (quello americano).
La surroga non è avvenuta sfruttando una situazione di bisogno: la legge californiana, infatti, prevede che la donna che si presta a portare avanti la gravidanza abbia un reddito sopra una determinata soglia e abbia già avuto dei figli propri.
La richiesta dei consiglieri è quella di “invitare il sindaco e l’ufficio Anagrafe, e il relativo dirigente, a trascrivere ed annotare gli eventuali atti di nascita di figli nati all’estero da coppie omosessuali in armonia con le recenti pronunce giurisprudenziali e con le posizioni assunte da altri Comuni”.
Sarà solo il primo appuntamento di una settimana importante che si concluderà domenica 5 alla Villa Margherita con la Festa delle famiglie promossa ogni anno dalle famiglie arcobaleno, per la prima volta organizzata anche a Trapani insieme alle associazioni locali. Una giornata dedicata a tutte le famiglie per stare insieme, far giocare i bambini e discutere.