Sono in programma per martedì 28 giugno a Trapani le iniziative organizzate in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, evento che quest’anno celebra anche il ventennale della rete Sprar-Sai, da anni espressione di politiche di accoglienza e azioni di integrazione e valorizzazione dei migranti accolti.
Il Progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Trapani, gestito dal Consorzio Solidalia promuove l’evento “Come together: verso un domani possibile”: si tratta di momenti di informazione e dibattito per stimolare la riflessione sul tema del fenomeno migratorio, sul diritto di asilo del nostro territorio e per promuovere la cultura dell’accoglienza e della multiculturalità.
A partire dalle 17, con raduno in piazza Municipio, si terrà una marcia per la pace fra le vie del centro storico; a partire dalle 18.30, alla Casina delle Palme (dove giungeranno i partecipanti alla marcia), si terrà un talk show che avrà come protagonisti rappresentanti delle stituzioni, operatori del Terzo settore, associazioni e beneficiari del progetto SAI. Seguirà un piccolo rinfresco.
Gli eventi sono realizzati con il patrocinio del Comune di Trapani e in collaborazione con l’Associazione Trapani per il Futuro, La Caritas Diocesana di Trapani, Amnesty International e la Cooperativa sociale Koinonia. Ad intervenire anche la rete SAHNI (Social And Health Network Immigration) dell’Asp di Trapani.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…