Giacomo Tranchida: “Accolte nostre richieste fatte da Anci: stop alla Tosap”

Dopo le parole del premier Conte, Giacomo Tranchida sottolinea come siano state “accolte dal governo nazionale le nostre proposte Anci (Associazione Comuni Italiani) circa la gratuita concessione del suolo pubblico”.

Una boccata d’ossigeno per i Comuni. “Già domani mattina allo sportello Suap – continua il sindaco -, gli assessori d’Ali e Patti al lavoro per mappare il territorio comunale unitamente alla rappresentante dei commercianti del centro storico, Marina Biondo. Nei prossimi giorni verrà effettuato un incontro con gli operatori anche per fornire le prime indicazioni operative della Giunta su come procedere”.

Misure importanti dal Governo Conte, ma non ancora sufficienti secondo il primo cittadino di Trapani.

“Necessitano ancora dal governo nazionale e regionale tanti altri aiuti alle piccole imprese – dichiara Giacomo Tranchida – da parte nostra intanto il via ai contributi: ristoro delle tasse comunali nel periodo di chiusura delle ditte, grazie al solo sostegno delle donne e uomini della maggioranza consiliare in seno all’approvazione del regime di aiuti alle microimprese Trapani in salute”.

Tranchida non chiude la polemica contro la minoranza, anzi l’attacca nuovamente. “La minoranza consiliare, che aveva già provato a bocciare sul nascere il suddetto regolamento, votando contro all’articolo 1 istitutivo dello stesso, poi datasi alla fuga sul voto finale, si è particolarmente contraddistinta con offese anche gravi all’indirizzo del sindaco, alla Giunta e ai consiglieri comunali di maggioranza. Ognuno è figlio di una storia e dell’educazione politica, culturale e familiare da cui proviene”. Fuoco alle polveri: i contrasti sono solo all’inizio.