Diventerà Bellissima è scesa in piazza, ieri a Trapani per incontrare i cittadini con una postazione piazzata davanti nei pressi dell’ingresso della Villa Margherita. “È stata l’occasione – affermano gli organizzatori – per discutere delle problematiche della città e del territorio con il coordinamento cittadino e i militanti iscritti al movimento”.
“Parlando di Trapani – si legge nella nota diffusa alla stampa – oltre all’inquietante questione dei cani scomparsi dal canile di via Tunisi, gli sversamenti a mare acclarati dall’Arpa, le strutture sportive chiuse e la manutenzione stradale assente, segnaliamo perdite d’acqua da più di due mesi in via Tenente Alberti, per esempio e la mancata pulizia della vasca in piazza Martiri d’Ungheria sotto la statua di Sant’Alberto”.
Segnalate anche le pessime condizioni del marciapiede all’altezza del bar Gattopardo in via Conte Agostino Pepoli dove – a causa del dislivello – diversi utenti hanno rischiato di farsi male rovinando per terra.
Ad Erice, a parte le condizioni di abbandono della pista ciclabile e il mancato avvio dei lavori al campo bianco Falcone-Borsellino, è stata segnalata anche una perdita, esistente da più di un mese, nella via Vulpetti che collega via Sant’Anna con via Argenteria.
“Abbiamo registrato – dicono i responsabili trapanesi di DB – anche l’adesione di due nuovi simpatizzanti che si sono già messi a disposizione per le azioni da portare avanti su Trapani ed Erice. Presenti al gazebo anche i dirigenti provinciali Vincenzo Maltese e Gianfranco Sernesi, la coordinatrice provinciale di DB Giulia Ferro e il dirigente regionale Paolo Ruggieri.