Fusione Trapani-Erice, Diventerà Bellissima: “Mozione per la rettifica dei confini”

La politica comincia a muoversi sulla proposta di unificazione o di rettifica dei confini tra le città di Trapani ed Erice portata avanti dal Comitato “Trapani ed Erice un solo comune” che in settimana ha lanciato un appello ai Consigli Comunali di Trapani e di Erice.

I primi a rispondere sono stati gli esponenti di Diventerà Bellissima, movimento politico che fa riferimento al presidente della Regione Nello Musumeci.

“Credo che la questione della rettifica dei confini Trapani Erice non sia più rinviabile e vada affrontata quanto prima” afferma Vincenzo Maltese, presidente del Circolo Diventerà Bellissima di Trapani-Erice.

“Sarebbe un vero cambiamento anche in termini di potenziale sviluppo del territorio – aggiunge – mettendo ordine ad entrambe le città ormai morfologicamente rientranti in un unico contesto urbano. In periodo pandemico togliendo anche necessari quanto opportuni (imbarazzanti) chiarimenti delle istituzioni dovuti ad interpretazione dei vari DPCM su strade da anni divise a metà. Il fine cui deve tendere una buona amministrazione deve essere efficienza nei servizi e armonizzazione costi e spesa pubblica”.

Molte strade, infatti, da un lato sono del Comune di Trapani e dall’altro di Erice, situazione che crea difficoltà nella gestione delle due città quando sono state presenzi limitazioni per la zona arancione o rossa. Il problema è stato risolto considerando il territorio come un unico agglomerato cittadino.

“Per questo ho inoltrato una mozione sull’avvio dell’iter ai rispettivi Consigli comunali di Trapani ed Erice e auspico che la mozione venga condivisa e approvata da gran parte dei consiglieri” ha concluso Maltese.

Nel dettaglio nella mozione viene chiesta “una rettifica dei confini territoriali tra il Comune di Trapani e quello di Erice, relativamente alle zone via Marconi (Villa Mokarta), Rigaletta-Milo, San Giuliano, Trentapiedi, San Cusumano, Casa Santa, Frazione Mokarta-Napola (Erice), da sottoporre poi a consultazione referendaria popolare così come previsto dalla legge vigente. Si richiede risposta per iscritto e la discussione dell’iniziativa all’interno di un Consiglio comunale straordinario ai sensi del vigente regolamento consiliare”.

Una via, però, diversa rispetto a quella chiesta dal Comitato “Trapani ed Erice un solo comune” che chiede ai Consigli Comunali di voler manifestare la loro rispettiva disponibilità ad agevolare l’iter amministrativo propedeutico alla fusione, consentendo al Comitato medesimo di superare l’incombenza della raccolta delle firme per l’indizione del referendum, “calendarizzando la proposta di deliberazione avente per oggetto la fusione dei due comuni, la cui bozza sarà a breve definita da appositi gruppi di lavoro composti da professionisti qualificati e successivamente trasmessa agli stessi Consigli Comunali”.

Nelle scorse settimane la proposta di fusione è stata accolta molto freddamente dal sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. Daniela Toscano, prima cittadina di Erice, invece non ha escluso a priori l’idea.

La discussione è, però, nuovamente riemersa dopo che l’ARS ha dato il via libera alla nascita del venticinquesimo Comune della provincia di Trapani: Misiliscemi. Le frazioni di Fontanasalsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, Palma, Salinagrande, Pietretagliate, infatti, lasceranno Trapani.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago