Centinaia di migliaia ragazzi in tutto il mondo, oggi, si sono mobilitati e sono scesi in piazza per il primo “sciopero” per il clima sotto lo slogan “FridaysForFuture”. All’appello lanciato dalla studentessa svedese Greta Thunberg hanno aderito anche gli studenti dell’Istituto tecnico industriale “Leonardo da Vinci di Trapani” e un gruppo di studenti del Liceo Classico “Ximenes” per chiedere a gran voce ai governi politiche più incisive contro il riscaldamento globale, in particolare per ridurre le emissioni di anidride carbonica che è tra i principali gas responsabili dell’effetto serra.
A Trapani non c’è stata nessuna manifestazione ufficiale ma gli studenti dell’Iti “Leonardo da Vinci” hanno allestito una serie di cartelloni e li hanno apposti alle finestre della scuola in modo che fossero visibili dall’esterno. L’Istituto non è nuovo ad iniziative di sensibilizzazione e formazione al rispetto dell’ambiente. Già dallo scorso anno è attivo un progetto, riguardante la raccolta differenziata dei rifiuti, rivolto a tutti i docenti della provincia di Trapani. Progetto che quest’anno è stato esteso anche agli alunni. Per questo motivo la scuola, la scorsa settimana, è stata premiata a Roma al Ministero dell’Ambiente e adesso si accinge a “competere” su questi temi con altre realtà scolastiche a livello europeo.
Un gruppo di studenti del Lìceo classico “Ximenes”, invece, si è autonomamente dedicato ad una attività di raccolta dei rifiuti presenti lungo le strade del centro storico cittadino e fino a piazza Vittorio Veneto. I ragazzi sono stati poi ricevuti dal sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, che si è complimentato con loro per l’iniziativa.
Italia e Francia sono state le nazioni dove è stato organizzato il maggior numero di raduni: 235 nella nostra Penisola poi Francia (216), Germania (199), Stati Uniti (168), Svezia (129) e Gran Bretagna (111). In Europa la manifestazione coinvolge gli studenti anche in Spagna (65), Portogallo (36), Belgio (31), Irlanda (31) e Finlandia (26).
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…