Anche gli studenti di Trapani hanno risposto, stamattina, come è accaduto in più di 180 città italiane, al terzo sciopero globale per il clima indetto da Fridays for Future, il movimento ispirato dalla 16enne svedese Greta Thunberg
Il sit-in delle rappresentanze delle scuole si è svolto in piazza Vittorio Veneto dove il sindaco Giacomo Tranchida, ha rivolto parole di apprezzamento per l’impegno mostrato dagli studenti trapanesi: “Sono orgoglioso dei giovani della nostra città – ha detto il primo cittadino – che stamani, oltre alla protesta e alla denuncia della disattenzione dei governi del mondo e delle Istituzioni preposte, rispetto ai drammi ambientali – tirando su le maniche di camicia, e dunque dando il buon esempio e passando dalla protesta alla proposta, ci aiutano a ripulire parti di città sporcate, invece, da giovani incivili e da adulti che non meritano di definirsi trapanesi poichè non vogliono bene alla città.
Li ringrazio ad uno ad una, assieme ai loro rappresentanti di Istituto e all’associazione Trapani per il Futuro”.
Grande partecipazione la manifestazione indetta a Marsala, dove oltre 3.000 studenti hanno sfilato per le vie cittadine, partendo da in piazza Francesco Pizzo e percorrendo viale Fazio, via Roma e via XI Maggio per poi raggiungere piazza della Repubblica.
A Mazara del Vallo sit-in in piazza della Vittoria; manifestazioni anche ad Alcamo e Salemi e altri centri della provincia di Trapani.