Pur credendo che ci sarà tempo per riprenderci le nostre reciproche posizioni politiche, di opposizione e maggioranza nelle nostre cittá e nel nostro Paese, senza sconto alcuno, oggi vorrei parlare a chi con presunzione e arroganza non comprende la grande crisi emotiva e sociale che stiamo vivendo. E sta lì sempre pronto a criticare, puntare il dito e cercare un po’ di visibilità in un momento tanto doloroso.
Dobbiamo mettere in quarantena la polemica politica, non la politica.
I grandi momenti di emergenza, plasmano una nuova classe dirigente, qualcun ne sarà all’altezza, qualcun altro no, e sarà messo da parte.
In gioco c’è la salute di milioni di persone e trovo dunque inutili i conflitti e le illusorie barriere. Ho letto questa sera persino di critiche sui provvedimenti appena presi dal nostro coraggioso Governo.
Mi auguro che tutto torni alla normalità, anche i nostri ruoli. In bocca al lupo per quello che si sta facendo per questa Italia, per ogni città di questa Italia ferita e ammalata.
Tornerà il sereno, nel frattempo mi rattrista la pochezza umana e politica che ancora c’è in questa città.
Francesca Trapani
Nota del redattore.
Negli ultimi anni ho raccontato quello che la politica consiliare proponeva, seguendo, praticamente, quasi tutte le sedute del Consiglio comunale di Trapani.
La consigliera Francesca Trapani, senza troppi giri di parole, può essere definita una delle più grandi oppositrici del governo cittadino guidato da Giacomo Tranchida. Il suo affondo, questa volta, è diretto a tutti coloro che in questo grave momento di emergenza continuano a pubblicare inutili note, interpellanze o comunicati.
Francesca Trapani è una esponente del Movimento 5 Stelle, da sempre è antagonista a Tranchida. Ma ora anche lei chiede il silenzio doveroso in questo periodo di difficoltà nato a causa della diffusione del coronavirus.
A lei va il mio personale plauso. Perché, secondo chi scrive, non c’è maggioranza o minoranza che tenga in questo periodo. Cercare visibilità lo ritengo solo una operazione da sciacallo.
Francesco Tarantino
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…