Francesca Trapani: “Amministrazione Tranchida ha tenuto segreto il progetto a Capitale italiana della cultura?”

Arrivano le prime reazioni alla candidatura di Trapani a Capitale italiana della cultura.
“Mi sorprende questa candidatura di Trapani, come a molti altri, come capitale della cultura e non perché sia qualcosa di negativo. Anzi. Solo che, a memoria – afferma la consigliera del Movimento 5 Stelle Francesca Trapani – l’Amministrazione non ha mai fatto uscire il progetto di candidatura (se davvero un progetto degno di questo nome è mai esistito) dalle chiuse stanze di Palazzo d’Alì. Sarebbe ovviamente stata necessaria la nomina, senza costi per la città, di un comitato promotore autorevole, culturalmente plurale e pienamente indipendente dalla politica cittadina; ma di ciò non vi è notizia”.

L’iniziativa “Capitale italiana della cultura” è volta a sostenere, incoraggiare e valorizzare la autonoma capacità progettuale e attuativa delle città italiane nel campo della cultura, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della cultura per la coesione sociale, l’integrazione senza conflitti, la conservazione delle identità, la creatività, l’innovazione, la crescita e infine lo sviluppo economico e il benessere individuale e collettivo.

“Allora mi chiedo – continua Francesca Trapani – , il Comune in che modo ha investito nel progetto? Ha mai pubblicamente sollecitato i vari centri culturali della città a proporre idee, iniziative, temi da sviluppare? Al contrario ciò che tristemente risulta è che risorse umane e materiali destinate al settore culturale rimangono oggi drammaticamente insufficienti, come lo sono sempre state anche durante l’Amministrazione precedente. Non dimentichiamoci che Trapani non ha un teatro, ad esempio. E ricordo quante battaglie fatte per chiedere a gran voce un teatro”.

Sono 43 città candidate.
“Ci siamo mai chiesti di cosa stiamo parlando – , di cosa comporti una candidatura del genere e soprattutto in base a quali criteri viene scelta una città piuttosto che un’altra? Forse sarebbe il caso di approfondire questi quesiti e chiederci se davvero siamo all’altezza della situazione. Ahimè, Il rischio concreto è che a forza di parlare di questa candidatura, si autocelebrerà Trapani, o meglio Tranchida, di qualcosa che non ha alcun valore, ovvero la candidatura in sé stessa. Ma sarebbe come vantarsi di aver giocato una grande partita a poker senza conoscere le regole del gioco, e soprattutto senza vincerla. E qui, di grande, abbiamo solo i bluffatori”.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago