Forte vento di scirocco, saltano i collegamenti con le isole minori

Continua ad imperversare anche oggi, giornata di Pasquetta, il forte vento di scirocco in Sicilia e in provincia di Trapani. Le violente raffiche hanno raggiunto i 70km/h e, addirittura, i 113km/h a Pantelleria. Tutte le isole del Canale di Sicilia (Pantelleria, Lampedusa, Linosa ma anche Malta) sono state colpite da furiose mareggiate soprattutto sulle coste sudorientali.

Decine le chiamate giunte ai Vigili del Fuoco in tutta la provincia di Trapani per pali della luce e cartelloni caduti, rami e alberi strappati dal vento, cartelloni volati via. Ad Erice, in piazza Pertini, si è registrata la caduta di alcuni rami, per fortuna senza danni a persone o cose.

Per le avverse condizioni meteo sono state tutte annullate le corse dei traghetti per le isole Egadi e Pantelleria. Lo ha reso noto la Siremar. Fermi in porto anche gli aliscafi della Liberty Lines. La situazione viene aggiornata in tempo reale sui siti web delle compagnie di navigazione.

A causa del forte vento di scirocco, a Castellammare del Golfo, è stata chiusa l’area attrezzata del Belvedere, dove è presente il personale forestale che vieta l’accesso, e zone quali Bacchetta, Vaccheria, Fontanelle. Chiuse le ville pubbliche. L’azienda Forestale ha chiuso la Riserva naturale orientata dello Zingaro. “Invitiamo – dice il sindaco Nicola Rizzo – i cittadini a non accendere fuochi, a non sostare in aree aperte e dove ci sono alberi, a guidare con prudenza ed evitare di andare a pesca o in barca e a limitare gi spostamenti”.

A Mazara del Vallo si sono registrate forti mareggiate e il vento ha provocato la caduta di qualche albero e pali della luce soprattutto nella frazione balneare di Tonnarella. Gli interventi coordinati dal Comandante della Polizia Municipale, Salvatore Coppolino, hanno messo in sicurezza le zone. Non sono stati segnalati al momento danni a cose o persone

La situazione meteorologica dovrebbe cominciare a migliorare a partire da domani.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago