Fontanelle-Milo: i politici e gli amministratori puliscono il quartiere

C’erano un po’ tutti ieri a Fontanelle – Milo: sindaco, assessori, consiglieri, comitati di quartiere. Ma soprattutto c’erano i bambini che hanno dimostrato la voglia di intraprendere un percorso di riscatto. Tutti insieme, quindi, politici, amministratori, bambini e genitori hanno dato vita a una sessione straordinaria di pulizia del quartiere, spesso troppo dimenticato, sia dall’amministrazione che, però, ora non si vuole tirare indietro, sia dagli abitanti stessi che spesso si sentono abbandonati.
Una scena che ha emozionato, con i piccoli che hanno preso per mano i più grandi e si sono rimboccati le maniche per una città più pulita.

“I bambini di Fontanelle-Milo vogliono un riscatto del quartiere – afferma il sindaco Giacomo Tranchida -, oggi hanno dimostrato, mettendosi guanti, mettendosi cappellini e prendendo per mano i loro genitori, i loro parenti ma anche gli amministratori, che c’è bisogno di maggiore attenzione sulla pulizia. Da loro viene l’esempio più importante di questa mattinata che ha visto la collaborazione di molte persone, fuori da qualsiasi partito o movimento politico. I giovanissimi hanno più pazienza di noi adulti ma hanno capito che la pulizia delle aree comuni del quartiere dipende anche da chi abita in queste zone. È chiaro che il Comune farà fino in fondo la propria parte, ma l’esempio dei piccoli ci fa comprendere come noi tutti dobbiamo cercare di sporcare di meno”.

Non è la prima volta che maggioranza ed opposizione si uniscano per un momento benefico per la città: questa volta è stato donato il loro tempo, spesso troppo poco, per un bene comune: un esempio importanti verso i giovani del quartiere di Fontanelle – Milo. Quel quartiere che troppe volte è stato chiamato in modo dispregiativo Bronx e che ha bisogno di maggiori attenzioni da parte di tutti. I problemi sono sempre i soliti: il poco lavoro, il sentirsi abitanti di serie C o di una serie ancora più bassa, i pochissimi servizi che negli anni sono stati programmati. Tante sono le brave persone che abitano in quei rioni che avrebbero bisogno di molto più colore, forse servirebbe maggiore fantasia e soprattutto quei servizi che darebbero dignità ai residenti.

Anche in passato i politici avevano effettuato delle operazioni di pulizia straordinaria. Sarebbe fantastico se non dovessero più accadere in futuro: il quartiere merita di essere pulito sempre. Sta all’amministrazione effettuare il lavoro ordinario bene e ai cittadini evitare di sporcare.