Fondi regionali ai teatri siciliani, ecco i progetti finanziati nel Trapanese

Sono sedici, in provincia di Trapani i progetti che saranno finanziati dalla Regione Siciliana nell’ambito del piano di interventi di riqualificazione che riguarda 161 teatri dell’Isola per un importo complessivo di 32 milioni di euro. Gli enti beneficiari sono Comuni, altri enti pubblici, istituti scolastici, parrocchie, enti no-profit (fondazioni, associazioni) e anche imprese private impegnate nel campo teatrale.

Le risorse – utilizzabili per interventi di restauro, ripristino, ristrutturazione, messa a norma e innovazione tecnologica – consentiranno la modernizzazione di strutture esistenti e l’apertura sia di nuovi spazi sia di sale chiuse da tempo al pubblico. Le somme saranno erogate dal Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, diretto da Sergio Alessandro, che ha già predisposto la relativa graduatoria.

Resta fuori, purtroppo, da questa opportunità di riqualificazione il teatro “Tito Marrone”, nel territorio comunale di Erice e attualmente in stato di abbandono, che avrebbe potuto beneficiare di queste somme se chi di dovere si fosse attivato. Ricordiamo che, al momento, la struttura – che sorge accanto alla sede del Polo Universitario – è nella responsabilità della stessa Regione Siciliana dopo che il Libero Consorzio Comunale di Trapani ne ha restituito le chiavi.

Ecco, nel dettaglio, quali sono quelli nel Trapanese e per quali importi saranno finanziati: Cine-teatro Cusmano, Mazara del Vallo, 231.073,80 euro; Cine-teatro Alhambra, Calatafimi Segesta, 148.003,08 euro; Cine-teatro San Gaetano (della omonima parrocchia di Pantelleria) 122.546,76 euro; Teatro comunale (Comune di Custonaci) 226.184,45 euro; Cine-teatro “Impero” (Comune di Marsala) 229.360 euro. Qui il progetto, prevede l’installazione di un impianto audio-video professionale e un sistema di proiezione digital cinema (idoneo per il 3D) completo di uno schermo di 12 metri riavvolgibile. Altri importanti interventi riguardano la collocazione di una “americana” (il traliccio in alluminio per reggere luci e fari) esterna al palcoscenico, la sostituzione di tutti i corpi illuminanti con faretti, proiettori, ecc. a LED, la riparazione dell’impianto di climatizzazione (lavori, questi ultimi, finalizzati alla riduzione del consumo energetico). Infine la manutenzione, con la messa in sicurezza del controsoffitto della sala teatrale e il ripristino degli intonaci dei prospetti interessati al risanamento strutturale.

Gli altri progetti finanziati riguardano il Teatro “Garibaldi” (Comune di Mazara del Vallo) 231.073,80 euro; Teatro “Gebel Hamed” (Comune di Erice) 226.551,61 euro; Centro Polivalente (Comune di Petrosino) 230.559,65 euro; Cine-teatro “Olimpia” (Comune di Campobello di Mazara) 164.293,47 euro; Centro socio-culturale comunale (Comune di Salemi) 174.245,44 euro; Cine-teatro “Marconi”, Castelvetrano 230.345,89 euro; Cine “Astro” (Comune di Partanna) 230.426,67; Teatro “Maestro Tonino Pardo” Trapani (Ente Luglio Musicale Trapanese)  231.073,80 euro; Teatro “Franco Franchi e Ciccio Ingrassia” (Comune di Poggioreale) 229.186,70 euro; Teatro “Felice Cavallotti” (Comune di Calatafimi Segesta) 231.073,80 euro; Teatro Selinus (Comune di Castelvetrano) 231.065,54 euro.