Fondi per la Buscaino Campo: ancora botta e risposta tra Comune e LCC

Insistono le polemiche tra il Libero Consorzio e il Comune di Trapani. Dopo le dichiarazioni del commissario Cerami, il Comune non ci sta e rilascia nuovi dettagli.

“La collaborazione con il Libero Consorzio di Trapani – affermano il sindaco Tranchida e l’assessora Patti – si è consumata tra il 14 febbraio 2019 e il 14 febbraio 2020, date in cui abbiamo rispettivamente: manifestato alla presenza del Dirigente regionale dell’edilizia scolastica la volontà di investire Comune/Libero Consorzio sulla Buscaino Campo e data in cui abbiamo ricevuto dalla Regione Siciliana ci ha notificato l’avvio del procedimento di revoca a seguito di una riunione, nella quale due Amministratori della Giunta comunale e il Dirigente dei Lavori Pubblici, hanno lealmente manifestato ad un’altra Pubblica Amministrazione il mancato sopravvenuto interesse a investire sulla Buscaino Campo e l’impossibilità di fare fronte alla spesa”.

Gli amministratori trapanesi avevano rincarato la dose aggiungendo che “Il dietro front non è mai stato imputato quale “colpa” per la revoca del finanziamento a cui volontariamente e consapevolmente ha dovuto rinunciare il beneficiario che è il Comune di Trapani; le scelte tecniche e i ritardi nelle procedure tecniche erano ben noti ai nostri Enti e considerate come un limite solo alla Vostra programmazione, in barba a qualsiasi valutazione di valorizzazione e di restituzione pubblica degli immobili di questa Città”.

Raimondo Cerami aveva affermato che “Il Libero Consorzio Comunale di Trapani ha dovuto prendere atto, con riguardo ai due immobili (la “Buscaino Campo” e la “Livio Bassi”), dell’assenza di elementi di natura tecnica (assenza delle verifiche di vulnerabilità sismica) utili per effettuare delle concrete valutazioni, in termini economici, circa il rapporto tra i costi degli interventi edilizi sugli immobili”.06

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago