Finisce l’incubo per i 13 precari della Fardelliana: firmato il contratto

TRAPANI. Finalmente la stabilizzazione è arrivata: i 13 dipendenti precari della Biblioteca Fardelliana (su uno staff complessivo di 16 elementi), ha finalmente firmato il contratto a tempo indeterminato.
La Biblioteca Fardelliana, quindi, potrà continuare a svolgere la sua preziosa attività per la cittadinanza.

Enorme soddisfazione è espressa dal sindacato CSA Regioni Autonomie Locali guidato da Paolo Pagoto che “ringrazio l’Amministrazione del Sindaco Tranchida e il Consiglio Comunale di Trapani – scrive il sindacalista – che hanno voluto tutto questo, fornendo gli strumenti finanziari e l’indirizzo politico alla Dirigente, che ha curato superbamente il procedimento amministrativo e, contemporaneamente, congratularsi con tutti i lavoratori interessati che hanno così risolto definitivamente il loro problema occupazionale”.

Un problema che, però, nasceva da lontano. La Fardelliana nata nei primi anni dell’ottocento dalla fusione della Biblioteca Comunale con quella Provinciale, fino a poco tempo fa era una partecipata dei due Enti Territoriali. A seguito della “Riforma Crocetta”, in Sicilia le Province Regionali vengono cancellate e sostituite dai Liberi Consorzi Comunali che spesso non sono riuscite più a contribuire ai bilanci delle proprie partecipate.

Avviene così che già da tanti anni la Biblioteca Fardelliana perde una delle due fonti di finanziamento. Ciò comporta il rischio del mancato rinnovo dei contatti a tempo determinato del personale precario, con l’inevitabile devastante chiusura al pubblico, poiché le tre restanti unità lavorative a tempo indeterminato non avrebbero potuto più fare fronte al servizio. Per tutto questo tempo è stato il Comune di Trapani che, ogni anno, ha coperto una parte del mancato finanziamento della Provincia permettendo alla Biblioteca di sopravvivere.

La svolta avviene alla fine del 2018 con l’amministrazione di Tranchida che chiede e ottiene dal Consiglio Comunale la votazione positiva dell’Atto Deliberativo (avvenuto all’unanimità) con la necessaria variazione di bilancio con previsione triennale.

“Il Comune di Trapani – commenta il coordinatore provinciale di CSA Regioni Autonomie Locali Paolo Pagoto -, con un notevole sforzo finanziario, assegna somme importanti e necessarie per salvare tredici posti di lavoro, consentendo la loro stabilizzazione, attraverso procedura concorsuale, e permettendo così all’Istituzione di continuare a svolgere la sua attività, rendendo alla città un servizio culturale incommensurabile. Tutti i componenti – conclude Paolo Pagoto -, le classi dirigenti di Trapani che si sono succedute nelle varie generazioni, nella maggior parte dei casi, da studenti, hanno frequentato quelle sale dove la cultura alberga con la “C” maiuscola”.

Una situazione che si risolve, finalmente, positivamente.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago