Torna nelle piazze siciliane l’Azalea della Ricerca, il fiore simbolo della fondazione AIRC e della festa della mamma che, grazie alle donazioni degli italiani, si è dimostrata una preziosa alleata per la salute al femminile e per il lavoro dei ricercatori AIRC.
In 37 anni, infatti, sono stati raccolti oltre 275 milioni di euro per sostenere il lavoro degli scienziati impegnati nello sviluppo di metodi di diagnosi sempre più precoci e terapie personalizzate per tutte le donne che vengono colpite da tumori.
Dopo la pausa dello scorso anno dettata dall’emergenza pandemica, i volontari AIRC tornano nelle piazze siciliane per distribuire l’Azalea della Ricerca e un libretto informativo a fronte di una donazione di 15 euro.
In merito alla lotta contro il cancro in Italia, le parole del professore Riccardo Vigneri endocrinologo, presidente AIRC Comitato Sicilia che, parlando dei grandi progressi fatti dalla ricerca negli anni, dedica delle parole anche alle donne siciliane: “La brutta notizia, e mi spiace dirlo, riguarda le donne siciliane, tra le ultime in Italia per screening mammario e uterino. Mi fa davvero rabbia se penso alla immensa generosità delle siciliane – madri, nonne, zie, figlie – dedite con amore e senza sosta alla cura di tutto e di tutti, tranne che di se stesse”.
Le azalee della ricerca saranno disponibili a Trapani, domenica 9 maggio, a piazza Vittorio Emanuele. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito AIRC – Azalea della Ricerca 2021.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…