Cala il sipario sulle elezioni europee che ha visto l’importante affermazione della Lega sottolineata anche da Bartolo Giglio, rappresentate in provincia del partito di Salvini.
“La Lega stravince dovunque – ha affermato Bartolo Giglio – in Sicilia diventando il secondo partito superando l’inaspettato soglia del 20% e lasciando tutti a bocca aperta. La gente ha reagito agli attacchi vergognosi nei confronti di Salvini premiando il progetto di buon senso e di difesa delle nostre identità”.
Ecco le preferenze dei partiti con almeno un eletto
Movimento 5 Stelle
Dino Giarrusso 116.776 (eletto)
Ignazio Corrao 115.365 (eletto)
Alessandra Todde 88.206 (probabilmente eletta)
Flavia Di Pietro 45.686
Matilde Montaudo 44.286
Donato Forcillo 29.004
Giuseppina Antonella Corrado 22.970
Antonio Brunetto 17.621
Lega Salvini Premier
Matteo Salvini 239.026 (eletto)
Annalisa Tardino 32.767 (eletta)
Francesca Donato 28.067 (eletta se rinuncia Salvini)
Igor Gelarda 26.383
Massimiliano Piu 25.788
Sonia Pilli 24.568
Angelo Attaguile 20.553
Maria Concetta Hopps 15.786
Partito Democratico
Pietro Bartolo 135.037 (eletto)
Caterina Chinnici 112.459
Andrea Soddu 69.506
Michela Giuffrida 52.185
Virginia Puzzolo 13.522
Leonardo Ciaccio 11.711
Attilio Licciardi 10.086
Mila Spicola 7.331
Forza Italia
Silvio Berlusconi 90.271 (eletto)
Giuseppe Milazzo 74.624 (eletto se rinuncia Berlusconi)
Saverio Romano 73.093
Dafne Musolino 47.097
Salvatore Cicu 28.470
Giorgia Iacolino 24.211
Gabrialla Giammanco 18.455
Gabriella Greco 13.148
Fratelli d’Italia
Giorgia Meloni 63.360 (eletta)
Raffaele Stancanelli 30.293 (eletto se rinuncia Meloni)
Giovanni Luca Cannata 20.028
Carolina Varchi 14.295
Francesco Paoli Scarpinato 13.888
Antonella Zedda 13.536
Maria Fernanda Gervasi 9.283
Francesco Rizzo 7.166
Tutte le altre liste non hanno superato la quota di sbarramento.