Europeade a Trapani, pubblicato avviso per assunzione di un “addetto all’organizzazione” a tempo determinato

Pubblicato stamane sul sito web del Comune di Trapani l’avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato (18 mesi) di un “istruttore direttivo amministrativo, cat. D1, part time a 18 ore settimanali per l’Ufficio di Staff del sindaco”.

Lo scorso 17 dicembre, infatti, con una deliberazione della Giunta comunale, era stato costituito, ai sensi dell’art. 90 del D. Lgs. n. 267/2000, l’Ufficio di Staff alle dirette dipendenze del sindaco. L’organismo sarà composto da un “addetto all’organizzazione dell’evento “58° edizione Europeade”, con contratto di lavoro a tempo determinato di 18 mesi e part time (18 ore settimanali), da inquadrarsi nella cat. D1, profilo professionale “Istruttore direttivo amministrativo”, con incarico speciale e limitato allo svolgimento dell’Europeade, e da un “addetto alla gestione social media”, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di 36 ore settimanali, per la durata del mandato del sindaco da inquadrarsi come “istruttore direttivo amministrativo”, cat. D1, che coadiuvi il sindaco nelle attività di gestione della comunicazione e del mantenimento dei rapporti con i cittadini, i gruppi e le associazioni in merito alle iniziative che attuano il programma di governo, anche attraverso l’utilizzo di social network; tale addetto si occuperà anche di supportare il Cerimoniale del Comune e e curerà l’organizzazione di conferenze, riunioni, eventi, convegni.

L’avviso pubblicato oggi riguarda l’addetto all’organizzazione dell’Europeade. Come si legge nel documento, il dipendente da assumere dovrà occuparsi, tra le mansione tipiche del profilo di: attività di coordinamento e supporto con gli organi istituzionali di Europeade, i partners e i gruppi europei partecipanti; attività di supporto promoturistiche legate all’Europeade; supporto all’attività degli organi politici per l’Europeade; gestione dell’agenda del sindaco per l’Europeade, coordinandosi con i dipendenti che gestiscono l’agenda di ogni altra attività del sindaco; gestione rapporti con altri enti ed istituzioni per l’Europeade; gestione rapporti con gli stakeholders; ricezione segnalazioni dei cittadini rivolti agli organi politici inerenti l’Europeade; attività di implementazione del sito promozionale del Comune di Trapani; coordinamento rilascio patrocini; intrattenimento rapporti con le delegazioni straniere; coordinamento sponsorizzazioni; qualsiasi altra attività legata all’evento.
Il dipendente riceverà lo stipendio tabellare fissato dal vigente CCNL Funzioni Locali per la categoria D1; indennità di vacanza contrattuale spettante per legge; assegno per il nucleo familiare se dovuto; trattamento accessorio se dovuto.

Per la partecipazione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; oppure essere familiari di un cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria; godere dei diritti civili e politici. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza (ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria); avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; essere in possesso di diploma di laurea (DL) dell’ordinamento anteriore alla riforma di cui al D.M. n.
509/1999 in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, Lingue e Letterature Straniere, in Scienze della Comunicazione e titoli equipollenti o equiparati ai sensi del decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e altri eventuali successivi decreti, ovvero delle corrispondenti lauree specialistiche (LS) o Magistrali (LM) di cui agli ordinamenti D.M. n. 509/1999 e D.M. n. 270/2004.
I candidati dovranno, inoltre, possedere ottima conoscenza, scritta e parlata, della lingua inglese e tedesca; conoscenza del pacchetto Office e dei social network più diffusi; idoneità fisica all’impiego senza riserve o prescrizioni; posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo; non avere a proprio carico condanne penali che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione; inesistenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; (per i cittadini non italiani) adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nell’avviso per la presentazione della domanda d’ammissione che è il prossimo 17 febbraio.
É inoltre richiesto il possesso di precedenti esperienze lavorative nel settore turistico che denotino la predisposizione nelle relazioni con il pubblico, le capacità organizzative e
oppure di coordinamento a supporto di eventi internazionali e/o di rilevanza che vedano coinvolti soggetti terzi, le competenze comunicative e di teamwork.
Sarà, infine, oggetto di valutazione preferenziale la conoscenza di ulteriori lingue straniere e di competenze nella gestione delle relazioni internazionali.

La domanda di ammissione alla selezione, redatta sul modulo allegato al bando e corredata
della fotocopia di un documento d’identità personale in corso di validità e del curriculum
professionale, dovrà essere presentata al Comune di Trapani entro il prossimo 17 febbraio o tramite spedizione a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al
Comune di Trapani – Servizio Protocollo Generale – Piazza Municipio n. 1 – 91100 Trapani.
Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura “CONTIENE DOMANDA DI
PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI UN INCARICO DI COLLABORATORE EX
ART. 90 DEL TUEL, UFFICIO DI STAFF DEL SINDACO, CON CONTRATTO A TEMPO
DETERMINATO PART TIME (N. 18 ORE SETTIMANALI), CATEGORIA D1 –
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO”. Non saranno considerate valide le
domande che, pur spedite entro il termine stabilito, pervengano al Comune di Trapani oltre la data di scadenza per la presentazione delle candidature; oppure tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo: secondo.settore@pec.comune.trapani.it, avendo cura di allegare la documentazione richiesta in formato PDF ed inserendo il seguente oggetto: “Domanda incarico a tempo determinato part time (18 ore settimanali) Istruttore Direttivo Amministrativo art. 90 del Tuel”.
Non saranno prese in considerazione domande inviate da caselle di posta non certificata.

L’avviso pubblico e lo schema di domanda sono scaricabili dal sito web del Comune di Trapani al seguente indirizzo: https://www.comune.trapani.it/

 

 

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago