Europeade a Trapani, prima riunione organizzativa ufficiale alla Prefettura

Accesi i motori, a Trapani, per la 58^ edizione dell’Europeade 58. Ieri, alla Prefettura, si è svolto il primo vertice ufficiale promosso dal prefetto Tommaso Ricciardi, a cui erano presenti i vertici della Protezione Civile nazionale e regionale siciliana, i vertici delle Forze dell’ordine e delle Forze Armate a livello provinciale oltre al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida con gli assessoriPatti, D’Alì e la Porta, i sindaci di Erice, Valderice e Paceco.

Saranno 5000 gli artisti e 300 i gruppi folklorici che proporranno musiche, balli e i canti in abito tradizionale provenienti da tutta Europa, i protagonisti dell’evento che la città ospiterà dal 7 all’11 luglio 2021 con una presenza stimata di circa 75.000-100.000 persone (turisti e visitatori).

Una manifestazione che richiede, quindi, una straordinaria intesa organizzativa tra tutti i soggetti coinvolti sia in termini di accoglienza (diretta e non) sia sul piano della logistica e sicurezza, anche sanitaria.

Venerdì scorso i vertici della Protezione Civile, con la capa di Gabinetto del prefetto, lo staff comunale che oltre agli assessori vede la presenza del dirigente comunale Guarano – nella qualità di responsabile dell’attuazione progetto e azioni di governo e dell’ingegnere Loria, consulente a titolo gratuito del sindaco in materia di Protezione Civile, sono stati effettuati i primi sopralluoghi sul campo, ipotizzando lo scenario dell’accoglienza: da piazzale Ilio a piazza Vittorio, dalla Caserma “Giannettino” al campo Coni e, nel territorio di Erice, dallo Stadio provinciale al Campo Bianco e al Polo Universitario.

Saranno utilizzati anche altri siti e spazi (scuole, palestre e impianti sportivi) sia nel territorio di Trapani sia cdxErice, Paceco e Valderice e l’idea è quella di coinvolgere anche Buseto Palizzolo, Custonaci, Favignana, Marsala, Mazara del Vallo, Salemi e San Vito Lo Capo.

Nelle intenzioni, l’Europeade può rappresentare una straordinaria occasione di promozione e, insieme, di valorizzazione della destinazione turistica Trapani Western Sicily.

Un evento a cui, dopo aver ricevuto la designazione ufficiale, l’amministrazione comunale ha cominciato a lavorare già dallo scorso mese di agosto insieme agli uffici della Prefettura e al consulente Loria.

I prossimi incontri saranno dettati dalla Prefettura, supportata dalla Protezione Civile nazionale e regionale, e d’intesa con il Comune di Trapani (e gli altri Comuni coinvolti) per la pianificazione dell’evento che, necessariamente, passerà dal coinvolgimento dei protagonisti del sistema turistico e socio-economico, professionale e imprenditoriale oltre che scolastico e artistico-culturale .

In agenda già tre date in scadenza: nella prima decade di novembre la promozione alla WTM Borsa del Turismo internazionale di Londra, ospite della Regione Sicilia, il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale lancerà il primo promo per l’Europeade 2021 (sostenuta finanziariamente dal Comune di Trapani); sempre a novembre, nella seconda decade, l’individuazione del Comitato locale organizzatore (intanto i primi nomi, oltre alle assessore Patti e D’Ali, alla consulenza del decano dell’Europeade Pellegrino, del consulente di Protezione Civile Loria e il supporto tecnico della germanista Rossella Cosentino, il sindaco Tranchida ha voluto nello staff – quale “mascotte” – la 25enne trapanese Angela Grignano. Nella terza decade di novembre è previsto la firma del contratto tra il sindaco di Trapani e i vertici del Comitato internazionale di Europeade guidato dal sindaco di Frankenberg, Rüdiger Heß.

“Le premesse di un’intesa strategica tra le istituzioni nazionali regionali e locali, intessuta dal prefetto Ricciardi, è foriera di successo e garanzia per il rilancio dell immagine organizzativa e dell’accoglienza non solo di Trapani e della Sicilia ma anche dell’Italia in Europa – sottolinea il sindaco Tranchida – così come il costruendo sistema organizzativo, sociale economico e culturale, che sarà chiamato ad interagire avrà modo di dimostrare maturità e visione strategica unitaria”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago