Nei giorni scorsi il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, col supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale, ha lanciato un’iniziativa dal titolo Solidarietà Digitale, un’idea per ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi.
Si tratta di una raccolta di attività gratuite digitali messe a disposizione da imprese e associazioni che consentono di: lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate; leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet; restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning.
Per consultare l’elenco dei servizi, è possibile cliccare qui: https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/come-funziona
«Tutti noi, in questo periodo, dobbiamo necessariamente evitare le uscite ingiustificate» commenta la Sindaca di Erice, Daniela Toscano. «Tra le nostre mura domestiche lavoriamo in smart-working, studiamo o ci intratteniamo in altre attività. Insomma, le nostre abitudini sono cambiate. Ritengo questa un’idea intelligente ed interessante non solo perché ci consente di usufruire di servizi utili, anche ricreativi, ma anche per il fatto che rappresenta un incentivo a rimanere a casa».
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…