Resi noti ieri pomeriggio i rapporti di prova dal Laboratorio di Sanità Pubblica dell’ASP di Trapani sui campioni prelevati lo scorso 2 luglio in diversi punti del litorale ericino.
Ascolta l’intervista con la sindaca di Erice Daniela Toscanoa all’interno del #TrapanisìGierre:
I risultati vengono definiti “confortanti” dalla sindaca Daniela Toscano “perché ad eccezione del punto in cui si è verificato l’inconveniente igienico-sanitario che ha originato l’ordinanza sindacale n. 190 del 28.06.2019 con cui era stata vietata la balneazione e la pesca sul lato nord del lungomare Dante Alighieri/San Cusumano (tratto compreso 150 metri a monte e 150 metri a valle del punto di prelevamento del campione di acqua di mare in corrispondenza del cosiddetto pennello 35), i valori sono tutti ampiamente nella norma.
I campionamenti sono stati effettuati presso il Lido di San Giuliano, presso l’hotel Baia dei Mulini, a 150 metri a nord e 150 metri a sud del pennello 35, presso l’hotel Tirreno di Pizzolungo e al 9° chilometro a Pizzolungo con valori tutti entro i limiti di legge a conferma dell’ottimo stato di salute del litorale ericino e della circoscrizione dell’inconveniente igienico-sanitario al punto in cui lo stesso si è verificato”.
Intanto, ieri mattina, sono iniziati gli scavi da parte della ditta incaricata dal Comune, la SOGEA di Palermo, di effettuare i lavori di riparazione della condotta fognaria comunale ostruita nel tratto compreso tra i lidi balneari “Valenti” e “San Giuliano” che è stata causa dello sversamento dei liquami in mare.
“Si confida – conclude Toscano – che in qualche giorno i lavori possano essere completati in modo da risolvere definitivamente l’inconveniente. E’ probabile che nelle prossime ore si renderà necessario procedere alla chiusura di tutta la strada finora parzialmente interdetta alla circolazione”.